66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[es:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Rosa Luxemburg.jpg|thumb|250 px|Rosa Luxemburg]] | [[File:Rosa Luxemburg.jpg|thumb|250 px|Rosa Luxemburg]] | ||
'''Rosa Luxemburg''', pseudonimo di '''''Rozalia Luksenburg''''' ( | '''Rosa Luxemburg''', pseudonimo di '''''Rozalia Luksenburg''''' (Zamość, [[5 marzo]] [[1871]] <ref>Sull'anno di nascita di Rosa Luxemburg non vi è certezza assoluta: il più accreditato è il [[1871]] ma alcune fonti indicano l'anno [[1870]] o anche il [[25 dicembre]] [[1870]]. La biografia di Peter Nettl, considerata la più attendibile, segnala che Rosa Luxemburg è nata il [[5 marzo]] [[1871]]. La sua tomba del resto non riporta alcuna data di nascita, ma segnala solo la sua data di morte: [[15 Gennaio]] [[1919]].</ref>– Berlino, [[15 gennaio]] [[1919]]), è stata una [[marxista]] e una rivoluzionaria tedesco-polacca. Insieme a [[Karl Liebknecht]] fondò la [[Lega di Spartaco]] (divenuta poi Partito Comunista Tedesco); i due portarono avanti una visione del [[marxismo]] antiautoritaria e fondata sullo [[spontanesimo]] rivoluzionario delle masse passato alla storia col termine di '''Luxemburghismo'''. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Rosa Luxemburg''' nasce il [[5 marzo]] [[1871]] a Zamosc (nei pressi di Lublino), una cittadina polacca che allora, come tutta la [[Polonia]], si trovava sotto il dominio russo. Figlia di Eliasz Luxemburg e di Line Löwenstein, Rosa è la più giovane di 5 fratelli. È ancora una liceale quando entra a far parte di ''Proletariat'', un'organizzazione clandestina di stampo [[socialismo rivoluzionario|socialista rivoluzionario]]. Studia economia politica e legge ([[1889]]-[[1896]]) a Zurigo, dove si era rifugiata per sfuggire ad un arresto e dove era entrata in contatto con alcuni socialisti internazionalisti. In seguito, dopo aver contratto un matrimonio di comodo con Gustav Lubeck, acquisisce la cittadinanza tedesca e si trasferisce a Berlino. | '''Rosa Luxemburg''' nasce il [[5 marzo]] [[1871]] a Zamosc (nei pressi di Lublino), una cittadina polacca che allora, come tutta la [[Polonia]], si trovava sotto il dominio russo. Figlia di Eliasz Luxemburg e di Line Löwenstein, Rosa è la più giovane di 5 fratelli. È ancora una liceale quando entra a far parte di ''Proletariat'', un'organizzazione clandestina di stampo [[socialismo rivoluzionario|socialista rivoluzionario]]. Studia economia politica e legge ([[1889]]-[[1896]]) a Zurigo, dove si era rifugiata per sfuggire ad un arresto e dove era entrata in contatto con alcuni socialisti internazionalisti. In seguito, dopo aver contratto un matrimonio di comodo con Gustav Lubeck, acquisisce la cittadinanza tedesca e si trasferisce a Berlino. |