66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Lotan.jpg|thumb|250px|[[Kibbutz]] Lotan]] | [[File:Lotan.jpg|thumb|250px|[[Kibbutz]] Lotan]] | ||
Il '''Sionismo di sinistra''' o '''Sionismo socialista''' (in ebraico ''' | Il '''Sionismo di sinistra''' o '''Sionismo socialista''' (in ebraico '''ציונות סוציאליסטית''', ''tsionut sotsialistit'') è identificabile come una corrente di sinistra del [[Sionismo]]. Inizialmente ebbe un grande peso all'interno del movimento sionista, risultando avere notevoli influenze sia sulle strutture organizzative del movimento che intendeva riportare in Palestina gli ebrei che nello sviluppo della nuova realtà socio-economica che si andava costituendo in quella terra (prima della nascita di [[Israele]]). | ||
== Caratteristiche == | == Caratteristiche == |