Silvano Pelissero: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 35: Riga 35:
*Il [[21 novembre]] [[2001]] a Roma la '''corte di cassazione invalida l'accusa di attività terroristica con finalità eversive'''.
*Il [[21 novembre]] [[2001]] a Roma la '''corte di cassazione invalida l'accusa di attività terroristica con finalità eversive'''.
*Il [[4 marzo]] [[2002]], alla scadenza dei quattro anni di detenzione la magistratura emette l'istanza di scarcerazione di Silvano per decorrenza dei termini, l'anarchico viene però effettivamente liberato solo il 12 in quanto i carabinieri lasceranno passare un'intera settimana prima di comunicare la notizia all'interessato.
*Il [[4 marzo]] [[2002]], alla scadenza dei quattro anni di detenzione la magistratura emette l'istanza di scarcerazione di Silvano per decorrenza dei termini, l'anarchico viene però effettivamente liberato solo il 12 in quanto i carabinieri lasceranno passare un'intera settimana prima di comunicare la notizia all'interessato.
*Nel [[2002]] la ''Corte di Cassazione'' di Roma smonta le tesi dei pm torinesi [[Maurizio Laudi]] e [[Marcello Tatangelo]]. Non si trattava di un'associazione terroristica, ma di tre persone che al massimo si erano macchiate di reati comuni. '''Venendo a cadere l'accusa più grave (le finalità eversive e terroristiche dei reati contestati) la Corte d'Appello di Torino riduce la pena per Silvano a 3 anni e 10 mesi'''.
*Nel [[2002]] la ''Corte di Cassazione'' di Roma smonta le tesi dei pm torinesi Maurizio Laudi e Marcello Tatangelo. Non si trattava di un'associazione terroristica, ma di tre persone che al massimo si erano macchiate di reati comuni. '''Venendo a cadere l'accusa più grave (le finalità eversive e terroristiche dei reati contestati) la Corte d'Appello di Torino riduce la pena per Silvano a 3 anni e 10 mesi'''.


==Note==
==Note==
66 663

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione