Pier Paolo Pasolini: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 8: Riga 8:
== Il pensiero ==
== Il pensiero ==
[[Image:Pasolini_pensiero.jpg|thumb|right|200px|P. P. P.]]
[[Image:Pasolini_pensiero.jpg|thumb|right|200px|P. P. P.]]
Pasolini fu certamente un ribelle in quanto avversario dei valori della propria società e nemico della classe dirigente italiana, legata alla [[Democrazia Cristiana]], i cui "gerarchi" egli avrebbe voluto vedere davanti ad un tribunale per aver provocato tutti i danni del paese. Non è un caso, dunque, la sua frequente condanna nell'arco di '''33 procedimenti per offese alla religione di [[Stato]] e al comune senso del pudore'''. Punti fermi del suo pensiero sono: '''l'avversione allo sviluppo''' e l''''interesse per il sottoproletariato'''.
Pasolini fu certamente un ribelle in quanto avversario dei valori della propria società e nemico della classe dirigente italiana, legata alla Democrazia Cristiana, i cui "gerarchi" egli avrebbe voluto vedere davanti ad un tribunale per aver provocato tutti i danni del paese. Non è un caso, dunque, la sua frequente condanna nell'arco di '''33 procedimenti per offese alla religione di [[Stato]] e al comune senso del pudore'''. Punti fermi del suo pensiero sono: '''l'avversione allo sviluppo''' e l''''interesse per il sottoproletariato'''.


===Il concetto pasoliniano di sviluppo===  
===Il concetto pasoliniano di sviluppo===  
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione