He Zhen: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Etichetta: Annullato
Riga 11: Riga 11:
Nel [[1909]], in seguito a un litigio con l'intellettuale conservatore ma fortemente anti-Manchu Zhang Taiyan, la coppia tornò in Cina per lavorare con il governo Manchu. Dopo la Rivoluzione del [[1911]], Liu lavorò con il nuovo governo per poi diventare docente all'Università di Pechino. <ref>Zarrow, ''He Zhen and Anarcho-Feminism in China'', 1988</ref>
Nel [[1909]], in seguito a un litigio con l'intellettuale conservatore ma fortemente anti-Manchu Zhang Taiyan, la coppia tornò in Cina per lavorare con il governo Manchu. Dopo la Rivoluzione del [[1911]], Liu lavorò con il nuovo governo per poi diventare docente all'Università di Pechino. <ref>Zarrow, ''He Zhen and Anarcho-Feminism in China'', 1988</ref>


Poco si conosce a proposito della morte di He Zhen. Nel [[1919]] suo marito morì di tubercolosi. Secondo alcune voci, diventò una monaca buddhista sotto il nome di Xiao Qi, mentre altri raccontano che, a seguito della perdita del compagno, morì di crepacuore o di malattia mentale. <ref name="ref_A" />
Poco si conosce a proposito della morte di He Zhen. Nel [[1919]] suo marito morì di tubercolosi. Secondo alcune voci, diventò una monaca buddista sotto il nome di Xiao Qi, mentre altri raccontano che, a seguito della perdita del compagno, morì di crepacuore o di malattia mentale. <ref name="ref_A" />


== Attivismo e pensiero politico ==
== Attivismo e pensiero politico ==
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione