Camillo Berneri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 82: Riga 82:
È necessario immediatamente dire che l'opera teorica di Berneri è rimasta ovviamente incompiuta a causa della sua prematura scomparsa, nonostante ciò la letteratura anarchica è disseminata di centinaia di suoi scritti pubblicati sulle varie [[stampa anarchica|riviste e giornali]] su cui scriveva.
È necessario immediatamente dire che l'opera teorica di Berneri è rimasta ovviamente incompiuta a causa della sua prematura scomparsa, nonostante ciò la letteratura anarchica è disseminata di centinaia di suoi scritti pubblicati sulle varie [[stampa anarchica|riviste e giornali]] su cui scriveva.


Berneri prosegue sulla strada tracciata da [[Malatesta]], ovvero cerca di sviluppare il metodo malatestiano, basato sulla separazione tra giudizi di fatto e giudizi di valore, nel tentativo di trovare nuove vie che rendano quindi l'azione anarchica più aderente alla realtà dei fatti, e quindi più concreta, senza però cambiarne la finalità ultima.
Berneri prosegue sulla strada tracciata da [[Malatesta]], ovvero cerca di sviluppare il metodo malatestiano, basato sulla separazione tra giudizi di fatto e giudizi di valore, nel tentativo di trovare nuove vie che rendano quindi l'azione anarchica più aderente alla realtà dei fatti e quindi più concreta, senza però cambiarne la finalità ultima.


L'[[anarchismo]] di Berneri può definirsi come un [[anarchismo]] antidogmatico, revisionista ed eclettico. Esso è frutto anche di una contingenza storica particolare, ovvero l'esaurirsi dell'[[anarchismo]] nato nel [[1872]], stretto tra il sorgere dei [[Fascismo|fascismi]] e dei
L'[[anarchismo]] di Berneri può definirsi come un [[anarchismo]] antidogmatico, revisionista ed eclettico. Esso è frutto anche di una contingenza storica particolare, ovvero l'esaurirsi dell'[[anarchismo]] nato nel [[1872]], stretto tra il sorgere dei [[Fascismo|fascismi]] e dei
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione