Camillo Berneri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 27: Riga 27:


Imperterrito, prosegue nelle sue battaglie antimilitariste come al suo solito, col pensiero e l'azione (nel [[1914]] aveva tentato di dar vita all'«Unione Studentesca Antimilitarista», che però ebbe vita brevissima), ma l'ultimo anno della guerra lo vede al fronte, essendovi stato condotto sotto scorta:
Imperterrito, prosegue nelle sue battaglie antimilitariste come al suo solito, col pensiero e l'azione (nel [[1914]] aveva tentato di dar vita all'«Unione Studentesca Antimilitarista», che però ebbe vita brevissima), ma l'ultimo anno della guerra lo vede al fronte, essendovi stato condotto sotto scorta:
:«Si combatte e si muore. Le viole spunteranno sul suolo bagnato di sangue, lungo i fossati dell'acqua arrossata; e in questa primavera vermiglia ho visto delle violette sulle rive d'un canale» (''Ospedale da campo 238'', marzo 1918)
:«Si combatte e si muore. Le viole spunteranno sul suolo bagnato di sangue, lungo i fossati dell'acqua arrossata; e in questa primavera vermiglia ho visto delle violette sulle rive d'un canale» (''Ospedale da campo 238'', marzo [[1918]]).


Denunciato per due volte dal tribunale di guerra, al termine della stessa deve completare i tre anni di servizio militare, ma viene inviato al confine nell'isola di Pianosa essendo egli ormai un noto sovversivo che aveva assiduamente partecipato agli scioperi fiorentini del luglio [[1919]].  
Denunciato per due volte dal tribunale di guerra, al termine della stessa deve completare i tre anni di servizio militare, ma viene inviato al confine nell'isola di Pianosa essendo egli ormai un noto sovversivo che aveva assiduamente partecipato agli scioperi fiorentini del luglio [[1919]].  
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione