Camillo Berneri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
== Biografia ==
== Biografia ==


[[Image:Adalgisa Fochi.jpg|140 px|left|thumb|[[Adalgisa Fochi]], madre di Camillo]]
[[Image:Adalgisa Fochi.jpg|140 px|left|thumb|[[Adalgisa Fochi]], madre di Camillo.]]
Nato a Lodi il [[20 maggio]] [[1897]], il piccolo '''Camillo Berneri''' girovaga in diverse città italiane al seguito della madre, la scrittrice e insegnante [[socialista]] [[Adalgisa Fochi]]. <ref>Berneri avrà invece del padre, Stefano, sempre un ricordo vago a causa della sua lontananza per lavoro (era segretario comunale a Corteno, in Val Camonica).</ref> Dopo Palermo, Milano, Cesena e Forlì, nel [[1905]] Adalgisa Fochi è chiamata a svolgere il proprio incarico professionale a Reggio Emilia Reggio, una città che segnerà il destino del giovane Camillo.
Nato a Lodi il [[20 maggio]] [[1897]], il piccolo '''Camillo Berneri''' girovaga in diverse città italiane al seguito della madre, la scrittrice e insegnante [[socialista]] [[Adalgisa Fochi]]. <ref>Berneri avrà invece del padre, Stefano, sempre un ricordo vago a causa della sua lontananza per lavoro (era segretario comunale a Corteno, in Val Camonica).</ref> Dopo Palermo, Milano, Cesena e Forlì, nel [[1905]] Adalgisa Fochi è chiamata a svolgere il proprio incarico professionale a Reggio Emilia Reggio, una città che segnerà il destino del giovane Camillo.
   
   
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione