66 514
contributi
m (→Bibliografia) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10: | Riga 10: | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
* ''La diversità domata. Cultura della droga, integrazione e controllo nei servizi per tossicodipendenti'', a cura di Roberto De Angelis. Scritti di Franca Catri, Maura Cortesi, Roberto De Angelis e Stefano (Fabbri) d'Errico ( | * ''La diversità domata. Cultura della droga, integrazione e controllo nei servizi per tossicodipendenti'', a cura di Roberto De Angelis. Scritti di Franca Catri, Maura Cortesi, Roberto De Angelis e Stefano (Fabbri) d'Errico (''La parabola del servizio pubblico'' e ''Un esempio di comunità pubblica''). Istituto di Ricerche Economico-Sociali Placido Martini, Officina Edizioni (Roma, 1987). | ||
* ''Tutti i contratti. Manuale per l'uso'', Stefano d'Errico. U Book – Rubbettino (Catanzaro, 2000). | * ''Tutti i contratti. Manuale per l'uso'', Stefano d'Errico. U Book – Rubbettino (Catanzaro, 2000). | ||
* ''A scuola tra le culture del mondo'', Davide Rossi ('''introduzione a cura di''' Stefano d'Errico). Teti Editore (Milano, 2000). | * ''A scuola tra le culture del mondo'', Davide Rossi ('''introduzione a cura di''' Stefano d'Errico). Teti Editore (Milano, 2000). | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
* ''L'invasione degli italioti. Maleducati, impuniti, autocrati, faccendieri, prenditori, giustizialisti, mestieranti sindacali, politicanti, dilettanti, anti-politici, reazionari(zzati), rivoluzionati, (il)liberali e libert(in)ari nel paese dei balocchi'', Stefano d'Errico. Edizioni Albatros (Vignate, 2022). | * ''L'invasione degli italioti. Maleducati, impuniti, autocrati, faccendieri, prenditori, giustizialisti, mestieranti sindacali, politicanti, dilettanti, anti-politici, reazionari(zzati), rivoluzionati, (il)liberali e libert(in)ari nel paese dei balocchi'', Stefano d'Errico. Edizioni Albatros (Vignate, 2022). | ||
* ''Per un nuovo universalismo'', a cura di Andrea Billau. Prefazione di Debora Spini, Postfazione di Riccardo Cristiano. Scritti di Danilo Di Matteo, Stefano d'Errico (''Per una critica anarchica dell'ateismo''), Michele Bonmassar, Tano D'Amico, Andrea Billau. Castelvecchi Editore (Roma, 2023). | * ''Per un nuovo universalismo'', a cura di Andrea Billau. Prefazione di Debora Spini, Postfazione di Riccardo Cristiano. Scritti di Danilo Di Matteo, Stefano d'Errico (''Per una critica anarchica dell'ateismo''), Michele Bonmassar, Tano D'Amico, Andrea Billau. Castelvecchi Editore (Roma, 2023). | ||
* ''La civiltà delle cattive maniere'', a cura di Silvio Maresca. Introduzione di Antonio Lo Iacono. Scritti di Silvio Maresca, Virginia Ciaravolo, Stefano d'Errico (La maleducazione del | * ''La civiltà delle cattive maniere'', a cura di Silvio Maresca. Introduzione di Antonio Lo Iacono. Scritti di Silvio Maresca, Virginia Ciaravolo, Stefano d'Errico (''La maleducazione del politicamente corretto''), Fabio Gabrielli, Enrico Garlaschelli. Armando Editore (Roma, 2024). | ||
===== Note bibliografiche ===== | ===== Note bibliografiche ===== | ||
Riga 29: | Riga 29: | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[Anarchismo e | *[[Anarchismo e politica: la revisione critica di Camillo Berneri]], di Stefano d'Errico | ||
*[[Unicobas#Storia_e_principi|Unicobas]] | *[[Unicobas#Storia_e_principi|Unicobas]] | ||
*[[Sindacalismo]] | *[[Sindacalismo]] | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[http://www.unicobas.it/tecnica151008.htm Conversazione con Stefano d'Errico] | *[https://web.archive.org/web/20200213181641/http://www.unicobas.it/tecnica151008.htm Conversazione con Stefano d'Errico] | ||
*[http://www.socialismolibertario.it Socialismo Libertario] | *[http://www.socialismolibertario.it Socialismo Libertario] | ||
*[http://www.unicobas.org/ Sito ufficiale Unicobas] | *[http://www.unicobas.org/ Sito ufficiale Unicobas] |