Gino Lucetti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Gino_lucetti.jpg|thumb|Gino Lucetti]]
[[Image:Gino_lucetti.jpg|thumb|Gino Lucetti]]
'''Gino Lucetti''' (Carrara, [[31 agosto]] [[1900]] Ischia, [[17 settembre]] [[1943]]) è stato un anarchico che attentò alla vita di Mussolini.
'''Gino Lucetti''' (Carrara, [[31 agosto]] [[1900]] - Ischia, [[17 settembre]] [[1943]]) è stato un anarchico che attentò alla vita di Mussolini.
== Biografia ==
== Biografia ==
Gino Lucetti nasce il [[31 agosto]] [[1900]] ad Avenza, frazione di Carrara. Durante la Prima guerra mondiale presta il servizio militare nei reparti d'assalto, in seguito, come accadde ad una parte degli [[Arditi]] d'Italia, che poi furono il nucleo fondatore degli [[Arditi del Popolo]], maturò una coscienza politica che lo portò ad opporsi al [[Fascismo|fascismo]]. Emigrò in [[Francia]], entrando subito in contatto con le ''Legioni'' di [[Ricciotti Garibaldi]], da cui rientrò nel [[1926]] con il proposito di attentare alla vita di Mussolini.  
Gino Lucetti nasce il [[31 agosto]] [[1900]] ad Avenza, frazione di Carrara. Durante la Prima guerra mondiale presta il servizio militare nei reparti d'assalto, in seguito, come accadde ad una parte degli [[Arditi]] d'Italia, che poi furono il nucleo fondatore degli [[Arditi del Popolo]], maturò una coscienza politica che lo portò ad opporsi al [[Fascismo|fascismo]]. Emigrò in [[Francia]], entrando subito in contatto con le ''Legioni'' di [[Ricciotti Garibaldi]], da cui rientrò nel [[1926]] con il proposito di attentare alla vita di Mussolini.  
66 506

contributi