Georgi Sheitanov: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Cheitanov2.jpg|thumb|Georgi Sheitanov]]'''Georgi Sheitanov''' (Jambol, [[Bulgaria]], [[14 febbraio]] [[1896]] - Belovo, [[Bulgaria]], [[2 giugno]] [[1925]]) è stato un anarchico bulgaro.
[[File:Cheitanov2.jpg|thumb|Georgi Sheitanov]]'''Georgi Sheitanov''' (Jambol, [[Bulgaria]], [[14 febbraio]] [[1896]] - Belovo, [[Bulgaria]], [[2 giugno]] [[1925]]) è stato un anarchico bulgaro.


== Biografia <ref>Fonte principale: Testo di Dino Taddei pubblicato sul bollettino n° 16 del ''[[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]]'' (luglio [[2002]]).''</ref>==
== Biografia <ref>Fonte principale: Testo di Dino Taddei pubblicato sul bollettino n° 19 del ''[[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]]'' (luglio [[2002]]).''</ref>==
Nato a Jambol il [[14 febbraio]] [[1896]], '''Georgi Sheitanov''' (o '''Georgi Cheitanov''') è il quinto figlio di una famiglia di commercianti moderatamente benestante. Jambol è una citta attiva e dalla forte tradizione combattiva nelle lotte contro il dominio turco, che contribuisce in maniera decisiva alla sua formazione e a forgiarne il carattere ribelle. Il poeta rivoluzionario [[Ivan Kolessov]], amico di Rakovski, e come il capitano Nicolas Filipov, che guidò la rivolta di Tirnovo nel [[1856]], sono delle figure mitiche che lo indirizzeranno verso le idee libertarie.
Nato a Jambol il [[14 febbraio]] [[1896]], '''Georgi Sheitanov''' (o '''Georgi Cheitanov''') è il quinto figlio di una famiglia di commercianti moderatamente benestante. Jambol è una citta attiva e dalla forte tradizione combattiva nelle lotte contro il dominio turco, che contribuisce in maniera decisiva alla sua formazione e a forgiarne il carattere ribelle. Il poeta rivoluzionario [[Ivan Kolessov]], amico di Rakovski, e come il capitano Nicolas Filipov, che guidò la rivolta di Tirnovo nel [[1856]], sono delle figure mitiche che lo indirizzeranno verso le idee libertarie.


Già nel [[1913]], influenzato dalla [[rivoluzione russa]] del [[1905]], dallo studio approfondito della storia del movimento religioso dei Bogomili e dalla lettura dei giornali anarchici come ''Svobodno Obchtestvo'' (Società libera) e ''Bezvlastié'' (Acrazia), è espulso dal liceo per indisciplina e subisce il primo arresto (in commissariato viene bastonato per essersi rifiutati di pulire i cessi).  
Già nel [[1913]], influenzato dalla [[rivoluzione russa]] del [[1905]], dallo studio approfondito della storia del movimento religioso dei Bogomili e dalla lettura dei giornali anarchici come ''Svobodno Obchtestvo'' (Società libera) e ''Bezvlastié'' (Acrazia), è espulso dal liceo per indisciplina e subisce il primo arresto (in commissariato viene bastonato per essersi rifiutati di pulire i cessi).  
[[File:Mariola Sirakova.jpg|thumb|160 px|left|[[Mariola Sirakova]], compagna di Sheitanov]]
[[File:Mariola Sirakova2.jpg|thumb|160 px|left|[[Mariola Sirakova]], compagna di Sheitanov.]]
A 18 anni decide di fuggire dalla Bulgaria, dando inizio alla sua vita vorticosa di girovago tra Bucarest, Istanbul (dove viene nuova mente arrestato), Gerusalemme, Il Cairo, Marsiglia e finalmente Parigi, che allora era la capitale di tutti i rivoluzionari d'Europa. Qui, grazie ''[[La Ruche]]'' di [[Sébastien Faure]] e ''[[Les Temps Nouveaux]]'' di [[Jean Grave]], approfondisce la conoscenza del pensiero anarchico contemporaneo.
A 18 anni decide di fuggire dalla Bulgaria, dando inizio alla sua vita vorticosa di girovago tra Bucarest, Istanbul (dove viene nuova mente arrestato), Gerusalemme, Il Cairo, Marsiglia e finalmente Parigi, che allora era la capitale di tutti i rivoluzionari d'Europa. Qui, grazie ''[[La Ruche]]'' di [[Sébastien Faure]] e ''[[Les Temps Nouveaux]]'' di [[Jean Grave]], approfondisce la conoscenza del pensiero anarchico contemporaneo.


66 562

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione