Pierre-Joseph Proudhon: differenze tra le versioni

Riga 45: Riga 45:
== Il pensiero ==
== Il pensiero ==
{{vedi|Anarchismo proudhoniano}}
{{vedi|Anarchismo proudhoniano}}
[[File:Proudhon2.jpg|miniatura|400px|La firma di Proudhon]]
[[File:Proudhon2.jpg|miniatura|400px|La firma di Proudhon.]]
[[File:Proudhon-children.jpg|thumb|300px|left|Pierre-Joseph Proudhon e i suoi figli]]
[[File:Proudhon-children.jpg|thumb|300px|left|Pierre-Joseph Proudhon e i suoi figli.]]
Per Proudhon la [[giustizia sociale|giustizia]] è naturalmente intrinseca nella coscienza e nella storia umana: «[...] se la giustizia non è innata all'umanità, se le è superiore, esterna e straniera, ne risulta che la [[società]] umana non ha leggi proprie, che il soggetto collettivo non ha costume, che lo [[stato]] sociale è uno [[stato]] contro natura, che la civilizzazione è una depravazione».
Per Proudhon la [[giustizia sociale|giustizia]] è naturalmente intrinseca nella coscienza e nella storia umana: «[...] se la giustizia non è innata all'umanità, se le è superiore, esterna e straniera, ne risulta che la [[società]] umana non ha leggi proprie, che il soggetto collettivo non ha costume, che lo [[stato]] sociale è uno [[stato]] contro natura, che la civilizzazione è una depravazione».


66 506

contributi