66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 64: | Riga 64: | ||
====La misoginia ==== | ====La misoginia ==== | ||
Riguardo alla questione femminile e sessuale Proudhon si dichiara favorevole alla [[sessismo|subordinazione della donna]] all'uomo (relegata cioè al ruolo di moglie e madre nell'ambito familiare) e contrario a determinate relazioni sessuali che bolla come perversioni. La misoginia di Proudhon è esplicitata in una sua lettera spedita in risposta alla [[femminista]] Jenny Héricourt, che lo aveva attaccatto personalmente nell'articolo ''Il signor Proudhon e la questione delle donne'' (1856). La risposta di Proudhon sarà diffusa da qualche giornale francese ma non sarà mai pubblicata in nessuna opera, se non postuma in qualche bibliografia. | Riguardo alla questione femminile e sessuale Proudhon si dichiara favorevole alla [[sessismo|subordinazione della donna]] all'uomo (relegata cioè al ruolo di moglie e madre nell'ambito familiare) e contrario a determinate relazioni sessuali, che bolla come perversioni. La misoginia di Proudhon è esplicitata in una sua lettera spedita in risposta alla [[femminista]] Jenny Héricourt, che lo aveva attaccatto personalmente nell'articolo ''Il signor Proudhon e la questione delle donne'' ([[1856]]). La risposta di Proudhon sarà diffusa da qualche giornale francese, ma non sarà mai pubblicata in nessuna opera, se non postuma in qualche bibliografia. | ||
[[Joseph Déjacque]] lo accuserà nella lettera ''[http://joseph.dejacque.free.fr/ecrits/lettreapjp.htm De l'être-humain mâle et femelle]'' di incoerenza rispetto alle sue professate idee anarchiche, definendolo [[liberalismo|liberale]] e non libertario. | [[Joseph Déjacque]] lo accuserà nella lettera ''[http://joseph.dejacque.free.fr/ecrits/lettreapjp.htm De l'être-humain mâle et femelle]'' di incoerenza rispetto alle sue professate idee anarchiche, definendolo [[liberalismo|liberale]] e non [[libertario]]. | ||
Intellettuale vicino al mondo contadino ed artigianale, vedeva nella donna un essere da proteggere dalla [[violenza]] del mondo sociale urbano (sfruttamento nei lavori pesanti, prostituzione), per tale motivo alcuni ritengono che il suo atteggiamento verso la donna sia da considerare più paternalistico che misogino. | |||
====L'antisemitismo ==== | ====L'antisemitismo ==== |