66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "https://archive.is/IS8lM" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-34213754.html") |
||
Riga 44: | Riga 44: | ||
L'[[arte]] per Breton non è altro che un mezzo per «giungere a una realtà superiore, una surrealtà, in cui conciliare i due momenti fondamentali del pensiero umano: quello della veglia e quello del sogno; il Surrealismo è il processo mediante il quale si giunge a questa surrealtà». <ref>[http://www.settemuse.it/arte/corrente_surrealismo.htm ''La corrente del surrealismo'']</ref> | L'[[arte]] per Breton non è altro che un mezzo per «giungere a una realtà superiore, una surrealtà, in cui conciliare i due momenti fondamentali del pensiero umano: quello della veglia e quello del sogno; il Surrealismo è il processo mediante il quale si giunge a questa surrealtà». <ref>[http://www.settemuse.it/arte/corrente_surrealismo.htm ''La corrente del surrealismo'']</ref> | ||
La vicinanza tra surrealisti e anarchici è rappresentata anche dall'arruolamento volontario di [[Benjamin Péret]] nella [[Colonna Durruti]] durante la [[rivoluzione spagnola]] del '[[1936|36]]. Nonostante molti surrealisti si legarono al [[marxismo]], altri lavorarono per portarli all'interno del [[movimento anarchico]]. [[André Julien]] su ''[[Le Libertaire]]'' del [[24 aprile]] [[1952]] scrive: «Perché una fusione organica non ha potuto verificarsi in quel momento tra elementi anarchici e surrealisti?». <ref>[ | La vicinanza tra surrealisti e anarchici è rappresentata anche dall'arruolamento volontario di [[Benjamin Péret]] nella [[Colonna Durruti]] durante la [[rivoluzione spagnola]] del '[[1936|36]]. Nonostante molti surrealisti si legarono al [[marxismo]], altri lavorarono per portarli all'interno del [[movimento anarchico]]. [[André Julien]] su ''[[Le Libertaire]]'' del [[24 aprile]] [[1952]] scrive: «Perché una fusione organica non ha potuto verificarsi in quel momento tra elementi anarchici e surrealisti?». <ref>[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-34213754.html ''Anarchismo e surrealismo''], di Aurélien Dauguet</ref> | ||
==Note== | ==Note== |