66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 49: | Riga 49: | ||
=== Il radicalismo libertario === | === Il radicalismo libertario === | ||
[[File:William-Godwin.jpg|thumb|200px|Ritratto di [[Clifford Harper]].]] | |||
Godwin, all'epoca, fu un pensatore considerato estremista, tuttavia accanto ad alcuni concetti radicali (es. abolizione dello [[Stato]]) se ne affiancavano altri che oggi sarebbero da tutti considerati irreprensibili. Ecco alcuni esempi: | Godwin, all'epoca, fu un pensatore considerato estremista, tuttavia accanto ad alcuni concetti radicali (es. abolizione dello [[Stato]]) se ne affiancavano altri che oggi sarebbero da tutti considerati irreprensibili. Ecco alcuni esempi: | ||
*La gente dovrebbe essere giudicata soltanto per le proprie capacità. | *La gente dovrebbe essere giudicata soltanto per le proprie capacità. | ||
Riga 58: | Riga 59: | ||
*I criminali dovrebbero essere riabilitati. | *I criminali dovrebbero essere riabilitati. | ||
*Tutti devono avere la possibilità di esprimere giudizi dettati dalla propria coscienza senza che questi minaccino la sicurezza altrui. | *Tutti devono avere la possibilità di esprimere giudizi dettati dalla propria coscienza senza che questi minaccino la sicurezza altrui. | ||
*La censura impedisce che la verità venga conosciuta e dovrebbe essere utilizzata solo quando viene messa in pericolo la [[libertà]] delle persone. | *La censura impedisce che la verità venga conosciuta e dovrebbe essere utilizzata solo quando viene messa in pericolo la [[libertà]] delle persone. | ||
===La pedagogia=== | ===La pedagogia=== |