66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
==Biografia <ref>Fonte principale: [http://archive.is/9cTu6 Le Drapeau Noir]</ref>==  | ==Biografia <ref>Fonte principale: [http://archive.is/9cTu6 Le Drapeau Noir]</ref>==  | ||
[[File:Johann-most.jpg|thumb|200px|left|Ritratto di [[Clifford Harper]].]]  | |||
'''Johann Most''' nasce il [[5 febbraio]] [[1846]] ad Augusta (''Ausburg'' in tedesco), una città tedesca che più tardi diventerà la culla della [[Repubblica dei Consigli di Baviera]]. Secondo il biografo Frederic Trautmann, Johann Most nacque fuori dal matrimonio da una relazione tra un impiegato e una giovane governante. <ref name="Voice4">Frederic Trautmann, ''The Voice of Terror: A Biography of Johann Most'' Westport, Greenwood Press, 1980, p. 4</ref>    | '''Johann Most''' nasce il [[5 febbraio]] [[1846]] ad Augusta (''Ausburg'' in tedesco), una città tedesca che più tardi diventerà la culla della [[Repubblica dei Consigli di Baviera]]. Secondo il biografo Frederic Trautmann, Johann Most nacque fuori dal matrimonio da una relazione tra un impiegato e una giovane governante. <ref name="Voice4">Frederic Trautmann, ''The Voice of Terror: A Biography of Johann Most'' Westport, Greenwood Press, 1980, p. 4</ref>    | ||