66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
[[File:Ba-jin.jpg|thumb|200px|left|Ritratto di [[Clifford Harper]].]] | |||
Nato nel [[1904]] in una grande famiglia di letterati [[Confucio|confuciani]] della città di Chengdu, sin dall'infanzia conosce l'infelicità della popolazione di basso ceto. Dimostra fin da molto giovane simpatia e aderenza all'[[anarchia]] (lo pseudonimo scelto per firmare le sue opere, è composto dalla prima sillaba di [[Bakunin]], ''Ba'', e dall'ultima di [[Kropotkin]], ''Kin'', Jin secondo la pronuncia cinese). | Nato nel [[1904]] in una grande famiglia di letterati [[Confucio|confuciani]] della città di Chengdu, sin dall'infanzia conosce l'infelicità della popolazione di basso ceto. Dimostra fin da molto giovane simpatia e aderenza all'[[anarchia]] (lo pseudonimo scelto per firmare le sue opere, è composto dalla prima sillaba di [[Bakunin]], ''Ba'', e dall'ultima di [[Kropotkin]], ''Kin'', Jin secondo la pronuncia cinese). | ||