Davide Cesare: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  10:45, 17 mar 2023
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Dax2.jpg|thumb|400px|Murales in memoria di Dax.]]
[[File:Dax2.jpg|thumb|400px|Murales in memoria di Dax.]]
[[File:Graffiti in Berlin remembering Dax (Davide Cesare).jpg|thumb|400px|Graffiti in ricordo di Davide Cesare ("Dax odia ancora") nel quartiere di Kreuzberg, Berlino ([[2010]]).]]'''Davide Cesare''', meglio noto come '''Dax''' (Brescia, [[1977]] - Milano, [[16 marzo]] [[2003]]), è stato un attivista, [[antifascista]], appartenente all'area antagonista, italiano, militante del [[Centro Sociale O.R.So.]] (Officina di Resistenza Sociale) di Milano, che venne ucciso dopo un'aggressione avvenuta nella notte tra il [[16 marzo|16]] e il [[17 marzo]] [[2003]]. <ref>Articolo tratto in buona parte dalla pagina di Wikipedia [http://web.archive.org/web/20120323063525/http://it.wikipedia.org/wiki/Davide_Cesare cancellata] per contrasti tra i vari utenti. In seguito la pagina è stata [http://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_di_Dax riscritta] e modificata in alcune parti. Si legga anche: [https://archive.is/ZvCyZ ''Guerra della Memoria per Dax su Wikipedia''].</ref>
'''Davide Cesare''', meglio noto come '''Dax''' (Brescia, [[1977]] - Milano, [[16 marzo]] [[2003]]), è stato un attivista, [[antifascista]], appartenente all'area antagonista, italiano, militante del [[Centro Sociale O.R.So.]] (Officina di Resistenza Sociale) di Milano, che venne ucciso dopo un'aggressione avvenuta nella notte tra il [[16 marzo|16]] e il [[17 marzo]] [[2003]]. <ref>Articolo tratto in buona parte dalla pagina di Wikipedia [http://web.archive.org/web/20120323063525/http://it.wikipedia.org/wiki/Davide_Cesare cancellata] per contrasti tra i vari utenti. In seguito la pagina è stata [http://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_di_Dax riscritta] e modificata in alcune parti. Si legga anche: [https://archive.is/ZvCyZ ''Guerra della Memoria per Dax su Wikipedia''].</ref>


== Cenni biografici ==
== Cenni biografici ==
Riga 24: Riga 24:


== Omaggi ==
== Omaggi ==
 
[[File:Graffiti in Berlin remembering Dax (Davide Cesare).jpg|thumb|400px|Graffiti in ricordo di Davide Cesare ("Dax odia ancora") nel quartiere di Kreuzberg, Berlino ([[2010]]).]]
*Alle ore 18,45 del giorno seguente all'omicidio, circa una ventina di persone si sono recate presso la sede di "Azione Giovani" in via Ghirlanda a Massa ed hanno tracciato sulla porta d'ingresso il simbolo della "falce e martello", frantumando i vetri della struttura. Successivamente sono entrati nel locale e, dopo aver distrutto le suppellettili, se ne sono andati cantando "Bella Ciao".
*Alle ore 18,45 del giorno seguente all'omicidio, circa una ventina di persone si sono recate presso la sede di "Azione Giovani" in via Ghirlanda a Massa ed hanno tracciato sulla porta d'ingresso il simbolo della "falce e martello", frantumando i vetri della struttura. Successivamente sono entrati nel locale e, dopo aver distrutto le suppellettili, se ne sono andati cantando "Bella Ciao".
*In occasione del funerale di Dax, tenuto a Rozzano (MI) il [[22 marzo]] [[2003]], si è svolta una grande manifestazione corale, inoltre la [[Banda Bassotti]] ha suonato durante il corteo per rendere omaggio a Davide: erano presenti circa 1.200 persone fra amici, cari e gente solidale proveniente da tutta la Lombardia.
*In occasione del funerale di Dax, tenuto a Rozzano (MI) il [[22 marzo]] [[2003]], si è svolta una grande manifestazione corale, inoltre la [[Banda Bassotti]] ha suonato durante il corteo per rendere omaggio a Davide: erano presenti circa 1.200 persone fra amici, cari e gente solidale proveniente da tutta la Lombardia.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione