66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
La giunta Fontanelli nel novembre del [[1998]] avvia le trattative per una "normalizzazione" dello spazio mediante ristrutturazione e insonorizzazione dell'immobile a carico del comune; l'attività però si ferma totalmente nell'aprile del [[1999]] a causa di un incendio. Il locale viene quindi sgomberato e finestre e porte murate. | La giunta Fontanelli nel novembre del [[1998]] avvia le trattative per una "normalizzazione" dello spazio mediante ristrutturazione e insonorizzazione dell'immobile a carico del comune; l'attività però si ferma totalmente nell'aprile del [[1999]] a causa di un incendio. Il locale viene quindi sgomberato e finestre e porte murate. | ||
Nel giugno del [[2008]] il ''Macchia Nera'', dopo anni di abbandono e con il tetto già crollato, viene demolito per fare posto alla nuova Biblioteca Comunale SMS (San Michele degli Scalzi), in posizione appena più avanzata rispetto all’edificio originario. | |||
Il [[6 gennaio]] [[2019]], nell'area dietro la biblioteca, quindi sul retro del giardino del ''Macchia Nera'', viene inaugurato "il parco di Mau", parco pubblico dedicato a Maurizio Alberti, tifoso del Pisa morto nel [[1999]] in seguito ad un arresto cardiaco durante la partita Spezia-Pisa. | |||
==Note== | ==Note== |