Storia dell'anarchismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 87: Riga 87:


==== 1945-2000 ====
==== 1945-2000 ====
[[Image:Flag of the EZLN.png|thumb|170px|right|Bandiera dell'[[EZLN]].]]
[[File:Manifesto_1968.jpg|170px|thumb|''Il voto non cambia niente, la lotta continua'' (manifesto del maggio francese).]]
[[File:Manifesto_1968.jpg|170px|left|thumb|''Il voto non cambia niente, la lotta continua'' (manifesto del maggio francese).]]
[[Image:Flag of the EZLN.png|thumb|170px|left|Bandiera dell'[[EZLN]].]]
Nel secondo dopoguerra gli anarchici si adoperarono per la riorganizzazione del [[movimento anarchico|movimento]]: nel [[1945]] in [[Italia]] fu costituita la [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]], mentre in [[Francia]] e [[Belgio]] nacque la [[Fédération anarchiste]]. Più o meno nello stesso periodo, in [[Spagna]], prese avvio la [[La Guerriglia antifranchista|resistenza contro la dittatura franchista]] insediatasi dopo la vittoria nella [[rivoluzione spagnola|guerra civile]].
Nel secondo dopoguerra gli anarchici si adoperarono per la riorganizzazione del [[movimento anarchico|movimento]]: nel [[1945]] in [[Italia]] fu costituita la [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]], mentre in [[Francia]] e [[Belgio]] nacque la [[Fédération anarchiste]]. Più o meno nello stesso periodo, in [[Spagna]], prese avvio la [[La Guerriglia antifranchista|resistenza contro la dittatura franchista]] insediatasi dopo la vittoria nella [[rivoluzione spagnola|guerra civile]].


64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione