66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa") |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[1904]] - [[Italia]]: a Ravenna esce clandestinamente il [[giornale anarchico]] ''[[L'Aurora (Ravenna)|L'Aurora]]''. | *[[1904]] - [[Italia]]: a Ravenna esce clandestinamente il [[giornale anarchico]] ''[[L'Aurora (Ravenna)|L'Aurora]]''. | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Roma la polizia spara sui partecipanti dopo una riunione di sostegno alla [[La Rivoluzione | *[[1920]] - [[Italia]]: a Roma la polizia spara sui partecipanti dopo una riunione di sostegno alla [[La Rivoluzione russa|Rivoluzione russa]] al quale ha preso parte l'anarchico [[Spartaco Stagnetti]]. Molti i feriti. Il [[stampa anarchica|giornale]] anarchico "[[Umanità Nova]]" esalterà la resistenza dura dei lavoratori attaccati dalle forze dell'ordine. | ||
*[[1930]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Félix Guattari]], esponente dell'[[antipsichiatria]] e [[anticapitalismo|anti-capitalista]]. | *[[1930]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Félix Guattari]], esponente dell'[[antipsichiatria]] e [[anticapitalismo|anti-capitalista]]. |