66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
[[File:Malatesta.jpg|thumb|180px|left|[[Errico Malatesta]], uno dei fondatori dell'UAI.]] | [[File:Malatesta.jpg|thumb|180px|left|[[Errico Malatesta]], uno dei fondatori dell'UAI.]] | ||
[[File: Armando_borghi.jpg|thumb|180px|right|[[Armando Borghi]]]] | [[File: Armando_borghi.jpg|thumb|180px|right|[[Armando Borghi]]]] | ||
Dopo la fine della “Grande Guerra” si vissero, in tutta Europa, anni tumultuosi e pieni di avvenimenti che segnarono il XX secolo: [[La Rivoluzione | Dopo la fine della “Grande Guerra” si vissero, in tutta Europa, anni tumultuosi e pieni di avvenimenti che segnarono il XX secolo: [[La Rivoluzione russa|la rivoluzione russa]], l'insurrezione spartachista e la [[Repubblica dei Consigli di Baviera]] in [[Germania]], la rivoluzione ungherese, la dissoluzione dei secolari imperi austroungarico e turco, la nascita di giovani stati portatori di nuove istanze nazionalistiche. | ||
In [[Italia]], il rientro nella vita civile delle masse militari disorientate e abbruttite dagli anni della guerra, portò all'[[consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20)|occupazione delle fabbriche]], al vigoroso sviluppo dell'iniziativa proletaria, alla nascita del Partito Comunista d'Italia, alla straordinaria crescita elettorale del Partito Socialista, al ritorno delle masse cattoliche nella vita politica e, purtroppo, anche alla nascita e allo sviluppo esponenziale del [[Fascismo|fascismo]]. | In [[Italia]], il rientro nella vita civile delle masse militari disorientate e abbruttite dagli anni della guerra, portò all'[[consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20)|occupazione delle fabbriche]], al vigoroso sviluppo dell'iniziativa proletaria, alla nascita del Partito Comunista d'Italia, alla straordinaria crescita elettorale del Partito Socialista, al ritorno delle masse cattoliche nella vita politica e, purtroppo, anche alla nascita e allo sviluppo esponenziale del [[Fascismo|fascismo]]. |