66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Muhsam" con "Mühsam") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[1911]] - [[Belgio]]: a Bruxelles viene inaugurato il monumento dedicato a [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | * [[1911]] - [[Belgio]]: a Bruxelles viene inaugurato il monumento dedicato a [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | ||
* [[1918]] - [[Germania]]: a Traunstein esce dal [[carcere]] di [[Erich | * [[1918]] - [[Germania]]: a Traunstein esce dal [[carcere]] di [[Erich Mühsam]] (era stato internato nel penitenziario locale per aver sostenuto uno [[sciopero]] di lavoratori), anarchico tedesco. Lo stesso giorno Mühsam interviene in una riunione popolare scagliandosi contro la guerra e l'ipocrisia della difesa nazionale. | ||
* [[1921]] - [[Francia]]: [[Jeanne Humbert]] e [[Eugène Humbert]], anarchici militanti, [[pacifismo|pacifisti]], [[neomalthusianesimo|neo-malthusiani]] e [[naturismo|naturisti]] vengono condannati. L'accusa è di aver violato le leggi (votate nel [[1920]]) che vietano la propaganda per il controllo delle nascite. Jeanne e Eugène sono condannati a due anni di [[carcere|prigione]] e 3000 franchi d'ammenda. | * [[1921]] - [[Francia]]: [[Jeanne Humbert]] e [[Eugène Humbert]], anarchici militanti, [[pacifismo|pacifisti]], [[neomalthusianesimo|neo-malthusiani]] e [[naturismo|naturisti]] vengono condannati. L'accusa è di aver violato le leggi (votate nel [[1920]]) che vietano la propaganda per il controllo delle nascite. Jeanne e Eugène sono condannati a due anni di [[carcere|prigione]] e 3000 franchi d'ammenda. |