66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) (→M) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
*[[Cesare Enrico Aroldi|AROLDI, Cesare Enrico]]: ''[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/a/aroldi/l_essenza_dell_anarchismo/pdf/aroldi_l_essenza_dell_anarchismo.pdf L'essenza dell'anarchismo]'' | *[[Cesare Enrico Aroldi|AROLDI, Cesare Enrico]]: ''[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/a/aroldi/l_essenza_dell_anarchismo/pdf/aroldi_l_essenza_dell_anarchismo.pdf L'essenza dell'anarchismo]'' | ||
*[[Petr Arshinov|ARŠINOV, Pëtr Andreevič]]: ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2016/03/Arshinov-Storia-del-movimento-machnovista.pdf Storia del movimento machnovista]'' | *[[Petr Arshinov|ARŠINOV, Pëtr Andreevič]]: ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2016/03/Arshinov-Storia-del-movimento-machnovista.pdf Storia del movimento machnovista]'' | ||
*[[Azione Rivoluzionaria|AZIONE RIVOLUZIONARIA]]: ''[ | *[[Azione Rivoluzionaria|AZIONE RIVOLUZIONARIA]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/azione-rivoluzionaria-contributi-alla-critica-armata-libertaria.pdf Contributi alla critica armata libertaria]'' | ||
==B== | ==B== | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
*[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/stato_e_anarchia.pdf Stato e anarchia]'' | *[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/stato_e_anarchia.pdf Stato e anarchia]'' | ||
*[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[http://www.eleuthera.it/files/materiali/Bakunin_Liberta_degli_uguali.pdf La libertà degli uguali]'' (a cura di [[Giampietro N. Berti]]) | *[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[http://www.eleuthera.it/files/materiali/Bakunin_Liberta_degli_uguali.pdf La libertà degli uguali]'' (a cura di [[Giampietro N. Berti]]) | ||
*[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/michail-bakunin-dio-e-lo-stato Dio e lo Stato]'' | *[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/michail-bakunin-dio-e-lo-stato.pdf Dio e lo Stato]'' | ||
*[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[https://it.scribd.com/document/28595805/L-Organizzazione-Dell-Internazionale-Mikhail-Bakunin-1872 L'Organizzazione dell'Internazionale]'' | *[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[https://it.scribd.com/document/28595805/L-Organizzazione-Dell-Internazionale-Mikhail-Bakunin-1872 L'Organizzazione dell'Internazionale]'' | ||
*[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/B_3conferenze.pdf Tre conferenze sull'anarchia]'' | *[[Michail Bakunin|BAKUNIN, Michail]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/B_3conferenze.pdf Tre conferenze sull'anarchia]'' | ||
Riga 65: | Riga 65: | ||
*[[Luther Blisset|BLISSET, Luther]]: ''[https://web.archive.org/web/20170925052943/http://www.informa-azione.info/files/eBooks/CONTRO-PRESSIONE-luther_blisset.pdf Contro pressione]'' | *[[Luther Blisset|BLISSET, Luther]]: ''[https://web.archive.org/web/20170925052943/http://www.informa-azione.info/files/eBooks/CONTRO-PRESSIONE-luther_blisset.pdf Contro pressione]'' | ||
*[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[http://isole.ecn.org/contropotere/gioia.zip La gioia armata] '' | *[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[http://isole.ecn.org/contropotere/gioia.zip La gioia armata] '' | ||
*[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[ | *[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/alfredo-m-bonanno-teoria-e-pratica-dell-insurrezione.pdf Teoria e pratica dell'insurrezione]'' | ||
*[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[ | *[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/alfredo-m-bonanno-l-ateismo-di-paul-henry-thiry-d-holbach.pdf L'ateismo di Paul-Henry Thiry d'Holbach]'' | ||
*[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[ | *[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/alfredo-m-bonanno-internazionale-antiautoritaria-insurrezionalista.pdf Internazionale Antiautoritaria Insurrezionalista]'' | ||
*[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[ | *[[Alfredo Maria Bonanno|BONANNO, Alfredo Maria]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/alfredo-m-bonanno-anarchismo-insurrezionalista.pdf Anarchismo insurrezionalista]'' | ||
*[[Murray Bookchin|BOOKCHIN, Murray]]: ''[https://monoskop.org/images/b/bd/Bookchin_Murray_Post-Scarcity_Anarchism_L_Anarchismo_nell_eta_dell_abbondanza_1979.pdf Post-scarcity anarchism. L'anarchismo nell'era dell'abbondanza]'' | *[[Murray Bookchin|BOOKCHIN, Murray]]: ''[https://monoskop.org/images/b/bd/Bookchin_Murray_Post-Scarcity_Anarchism_L_Anarchismo_nell_eta_dell_abbondanza_1979.pdf Post-scarcity anarchism. L'anarchismo nell'era dell'abbondanza]'' | ||
*[[Armando Borghi|BORGHI, Armando]] e [[Camillo Berneri|BERNERI, Camillo]]: ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2016/01/Contro-gli-intrighi-massonici-nel-campo-rivoluzionario-Berneri-Borghi-.pdf Contro gli intrighi massonici nel campo rivoluzionario]'' | *[[Armando Borghi|BORGHI, Armando]] e [[Camillo Berneri|BERNERI, Camillo]]: ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2016/01/Contro-gli-intrighi-massonici-nel-campo-rivoluzionario-Berneri-Borghi-.pdf Contro gli intrighi massonici nel campo rivoluzionario]'' | ||
Riga 223: | Riga 223: | ||
*[[Albert Libertad|LIBERTAD, Albert]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/AL_carogna.pdf Il culto della carogna e altri testi tratti da «l'Anarchie»]'' | *[[Albert Libertad|LIBERTAD, Albert]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/AL_carogna.pdf Il culto della carogna e altri testi tratti da «l'Anarchie»]'' | ||
*[[Albert Libertad|LIBERTAD, Albert]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/AL_liberta.pdf La libertà e altri scritti]'' | *[[Albert Libertad|LIBERTAD, Albert]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/AL_liberta.pdf La libertà e altri scritti]'' | ||
*[[Luigi Luccheni|LUCCHENI, Luigi]]: ''[ | *[[Luigi Luccheni|LUCCHENI, Luigi]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/luigi-lucheni-come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi.pdf Come e perché ho ucciso la principessa Sissi]'' | ||
*[[Rosa Luxemburg|LUXEMBURG, Rosa]]: ''[http://www.marxismo.net/Pdf/PdfDocRosa/OrganizzazioneRivoluzione.pdf Organizzazione e rivoluzione]'' <ref>Il testo di [[Rosa Luxemburg]] non è sicuramente anarchico, tuttavia la [[rivoluzionaria]] tedesco-polacca ha sviluppato un pensiero [[marxista]] e [[rivoluzionario]] contenente elementi se non propriamente anarchici quanto meno riconducibili al [[socialismo libertario]].</ref> | *[[Rosa Luxemburg|LUXEMBURG, Rosa]]: ''[http://www.marxismo.net/Pdf/PdfDocRosa/OrganizzazioneRivoluzione.pdf Organizzazione e rivoluzione]'' <ref>Il testo di [[Rosa Luxemburg]] non è sicuramente anarchico, tuttavia la [[rivoluzionaria]] tedesco-polacca ha sviluppato un pensiero [[marxista]] e [[rivoluzionario]] contenente elementi se non propriamente anarchici quanto meno riconducibili al [[socialismo libertario]].</ref> | ||
Riga 271: | Riga 271: | ||
*[[Renzo Novatore|NOVATORE, Renzo]]: ''[http://www.mediafire.com/?tb3sbl9v6yxb69e#1 Sono la mia causa]'' | *[[Renzo Novatore|NOVATORE, Renzo]]: ''[http://www.mediafire.com/?tb3sbl9v6yxb69e#1 Sono la mia causa]'' | ||
*[[Renzo Novatore|NOVATORE, Renzo]]: ''[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/n/novatore/un_fiore_selvaggio/pdf/novatore_un_fiore_selvaggio.pdf Un fiore selvaggio]'' | *[[Renzo Novatore|NOVATORE, Renzo]]: ''[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/n/novatore/un_fiore_selvaggio/pdf/novatore_un_fiore_selvaggio.pdf Un fiore selvaggio]'' | ||
*[[Renzo Novatore|NOVATORE, Renzo]]: ''[ | *[[Renzo Novatore|NOVATORE, Renzo]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/renzo-novatore-verso-il-nulla-creatore.pdf Verso il nulla creatore]'' | ||
== O == | == O == | ||
Riga 329: | Riga 329: | ||
*[[Paolo Schicchi|SCHICCHI, Paolo]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/PS_Il_contadino.pdf Il Contadino e la questione sociale]'' | *[[Paolo Schicchi|SCHICCHI, Paolo]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/PS_Il_contadino.pdf Il Contadino e la questione sociale]'' | ||
*[[Paolo Schicchi|SCHICCHI, Paolo]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/PS_Noi_soli.pdf Noi soli contro tutti!]'' | *[[Paolo Schicchi|SCHICCHI, Paolo]]: ''[http://anarcopedia.altervista.org/PS_Noi_soli.pdf Noi soli contro tutti!]'' | ||
*[[Michele Schirru|SCHIRRU, Michele]]: ''[ | *[[Michele Schirru|SCHIRRU, Michele]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/michele-schirru-uccidere-il-tiranno.pdf Uccidere il tiranno]'' | ||
*[[Antonio Senta|SENTA, Antonio]]: ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2016/01/senta_altra_rivoluzione_no_images.pdf L'altra rivoluzione. Tre percorsi di storia dell'anarchismo]'' | *[[Antonio Senta|SENTA, Antonio]]: ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2016/01/senta_altra_rivoluzione_no_images.pdf L'altra rivoluzione. Tre percorsi di storia dell'anarchismo]'' | ||
*[[Gene Sharp|SHARP, Gene]]: ''[https://web.archive.org/web/20120620175333/http://www.aeinstein.org/organizations/org/scannedPDFs/The%20Politics%20of%20Nonviolent%20Action%20Volume%20I%20-%20Italian.pdf Politica dell'azione nonviolenta]'' <ref>«Ho visto che è presente un libro di Gene Sharp, ''La politica della non violenza'', pubblicato dall'Albert Einstein Institute. In realtà si tratta di un autore e di un centro studi la cui natura e finalità sono molto controversi. I suoi testi sono pubblicati in numerosissime lingue in tutto il mondo in modo gratuito, soprattutto nelle lingue di quei paesi i cui governi sono scomodi per gli [[Stati Uniti]] (quattro diverse lingue per la sola [[Cina]]). Il libro di Sharp del [[2003]], ad esempio, si presenta come un manuale «non violento» in modo «realistico» e si configura invece come un manuale strategico dal linguaggio evidentemente [[militare]] che applica una realpolitica che non disdegna metodi discutibili quale coltivare divisioni nazionali, etniche, culturali, [[religiose]], al fine di creare disordine. Consiglia di confondere conflittualità politica e religiosa al fine di trasformare i conflitti politici in conflitti religiosi, facendo in modo di far diventare le lotte politiche lotte per la [[libertà]] di [[religione]]. Nell'insieme viene considerato dai critici come un testo che cerca di creare con ogni mezzo la destabilizzazione sociale in vista della conquista del [[potere]] e dell'attuazione del colpo di [[Stato]]. I dubbi e le critiche nascono dal sospetto che si tratti di un manuale che viene diffuso tra quegli [[Stati]] che non rientrano nella politica di controllo filo-occidentale e soprattutto filo-americana, per cui forse andrebbe fatta una riflessione sulla sua valenza. Si tratta di una lettura sicuramente interessante, ma che credo vada affrontata in modo critico e non so se debba rientrare in una tipologia di testo considerabile di matrice anarchica» (nota dell'utente Tienyintzu).</ref> | *[[Gene Sharp|SHARP, Gene]]: ''[https://web.archive.org/web/20120620175333/http://www.aeinstein.org/organizations/org/scannedPDFs/The%20Politics%20of%20Nonviolent%20Action%20Volume%20I%20-%20Italian.pdf Politica dell'azione nonviolenta]'' <ref>«Ho visto che è presente un libro di Gene Sharp, ''La politica della non violenza'', pubblicato dall'Albert Einstein Institute. In realtà si tratta di un autore e di un centro studi la cui natura e finalità sono molto controversi. I suoi testi sono pubblicati in numerosissime lingue in tutto il mondo in modo gratuito, soprattutto nelle lingue di quei paesi i cui governi sono scomodi per gli [[Stati Uniti]] (quattro diverse lingue per la sola [[Cina]]). Il libro di Sharp del [[2003]], ad esempio, si presenta come un manuale «non violento» in modo «realistico» e si configura invece come un manuale strategico dal linguaggio evidentemente [[militare]] che applica una realpolitica che non disdegna metodi discutibili quale coltivare divisioni nazionali, etniche, culturali, [[religiose]], al fine di creare disordine. Consiglia di confondere conflittualità politica e religiosa al fine di trasformare i conflitti politici in conflitti religiosi, facendo in modo di far diventare le lotte politiche lotte per la [[libertà]] di [[religione]]. Nell'insieme viene considerato dai critici come un testo che cerca di creare con ogni mezzo la destabilizzazione sociale in vista della conquista del [[potere]] e dell'attuazione del colpo di [[Stato]]. I dubbi e le critiche nascono dal sospetto che si tratti di un manuale che viene diffuso tra quegli [[Stati]] che non rientrano nella politica di controllo filo-occidentale e soprattutto filo-americana, per cui forse andrebbe fatta una riflessione sulla sua valenza. Si tratta di una lettura sicuramente interessante, ma che credo vada affrontata in modo critico e non so se debba rientrare in una tipologia di testo considerabile di matrice anarchica» (nota dell'utente Tienyintzu).</ref> | ||
Riga 362: | Riga 362: | ||
*[[Claudio Venza|VENZA, Claudio]]: ''[https://www.dropbox.com/s/ak8dv6653516xfd/Umberto%20Tommasini%20-%20L%27anarchico%20triestino.pdf?dl=0 Umberto Tommasini, anarchico triestino]'' | *[[Claudio Venza|VENZA, Claudio]]: ''[https://www.dropbox.com/s/ak8dv6653516xfd/Umberto%20Tommasini%20-%20L%27anarchico%20triestino.pdf?dl=0 Umberto Tommasini, anarchico triestino]'' | ||
*[[Luigi Veronelli|VERONELLI, Luigi]]: ''[http://web.archive.org/web/20160305100812/http://movimentocooperativo.it/fileadmin/coop/uploads/pierre-josef_proudhon.pdf La questione sociale. Pensiero di Pierre-Joseph Proudhon]'' | *[[Luigi Veronelli|VERONELLI, Luigi]]: ''[http://web.archive.org/web/20160305100812/http://movimentocooperativo.it/fileadmin/coop/uploads/pierre-josef_proudhon.pdf La questione sociale. Pensiero di Pierre-Joseph Proudhon]'' | ||
*[[Jean-Pierre Voyer|VOYER, Jean-Pierre]], ''[ | *[[Jean-Pierre Voyer|VOYER, Jean-Pierre]], ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/jean-pierre-voyer-introduzione-alla-scienza-della-pubblicita.pdf Introduzione alla scienza della pubblicità]'' | ||
*[[Voline|VOLINE]]: [https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/v/volin/la_rivoluzione_sconosciuta/pdf/volin_la_rivoluzione_sconosciuta.pdf ''La Rivoluzione sconosciuta''] | *[[Voline|VOLINE]]: [https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/v/volin/la_rivoluzione_sconosciuta/pdf/volin_la_rivoluzione_sconosciuta.pdf ''La Rivoluzione sconosciuta''] | ||