66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "I precursori dell'Anarchismo" con "I precursori dell'anarchismo") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
* [[3 gennaio]]: a Nantucket, negli USA, nasce [[Lucretia Mott]], abolizionista della schiavitù e [[femminismo|femminista]]. | * [[3 gennaio]]: a Nantucket, negli USA, nasce [[Lucretia Mott]], abolizionista della schiavitù e [[femminismo|femminista]]. | ||
* [[27 agosto]]: in Francia [[Jacques Roux]], [[I precursori dell' | * [[27 agosto]]: in Francia [[Jacques Roux]], [[I precursori dell'anarchismo|rivoluzionario francese]], esce dal carcere. Era in stato d'arresto dal [[22 agosto]]. Soprannominato il “prete rosso”, Roux fu la figura di maggiore spicco e coerenza all'interno del gruppo degli "[[Enragés]]" ("Arrabbiati"), ossia l'estrema ala sinistra del fronte rivoluzionario nel 1792-93. | ||
* [[5 ottobre]]: in Francia viene proclamata la ''Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino''. | * [[5 ottobre]]: in Francia viene proclamata la ''Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino''. |