66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Esiste un duplice aspetto della vita umana: essa è caratterizzata da una serie di involontarie circostanze casuali e non controllabili dall'[[individuo]] ma anche da una continua possibilità di costruzione volontaria di tali circostanze. L'[[anarchismo]] si è sviluppato come teoria atta a scoprire le "leggi" della storia e della società per poterle poi rovesciare secondo una prospettiva tutta [[etica]] e volontaristica. | Esiste un duplice aspetto della vita umana: essa è caratterizzata da una serie di involontarie circostanze casuali e non controllabili dall'[[individuo]] ma anche da una continua possibilità di costruzione volontaria di tali circostanze. L'[[anarchismo]] si è sviluppato come teoria atta a scoprire le "leggi" della storia e della società per poterle poi rovesciare secondo una prospettiva tutta [[etica]] e volontaristica. | ||
Per questo l'[[anarchismo]] si distingue dal [[determinismo]] [[marxismo|marxista]] che invece si affida a queste "leggi" (date per certe) per liberare l'uomo dalle sue catene; di qui nasce la tendenza individualistica, al di là degli steccati, spesso formali, che dividono gli [[anarco-comunismo|anarco-comunisti]] dagli [[anarco-individualismo|anarco-individualisti]]: la responsabilità, la volontà, l'[[etica]] sono infatti pratiche essenzialmente individuali | Per questo l'[[anarchismo]] si distingue dal [[determinismo]] [[marxismo|marxista]], che invece si affida a queste "leggi" (date per certe) per liberare l'uomo dalle sue catene; di qui nasce la tendenza individualistica, al di là degli steccati, spesso formali, che dividono gli [[anarco-comunismo|anarco-comunisti]] dagli [[anarco-individualismo|anarco-individualisti]]: la responsabilità, la volontà, l'[[etica]] sono infatti pratiche essenzialmente individuali e di qui nasce anche la prerogativa antidogmatica dell'[[anarchismo]], volta al rifiuto di presunte "leggi" (naturali o meno) non controllabili dalla volontà dall'[[individuo]] e/o dalla collettività. | ||
===Il volontarismo malatestiano=== | ===Il volontarismo malatestiano=== | ||