66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 65: | Riga 65: | ||
Per questo gli anarchici ritengono che in una [[società]] [[libertaria]], una [[società]] basata sul [[volontarismo]] (ossia sulla volontà comune di operare per l'armonia sociale), gli eventuali problemi sarebbero ridotti al minimo dalla fine delle [[giustizia|ingiustizie sociali]] e dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo generati dal [[capitalismo]] e dalle [[discriminazione|discriminazioni]] [[classismo|classiste]]. La polizia ha utilità non tanto per impedire le ingiustizie quanto per mantenere un ordine sociale ingiusto, fondato sulla diseguaglianza e favorevole alle classi dominanti. | Per questo gli anarchici ritengono che in una [[società]] [[libertaria]], una [[società]] basata sul [[volontarismo]] (ossia sulla volontà comune di operare per l'armonia sociale), gli eventuali problemi sarebbero ridotti al minimo dalla fine delle [[giustizia|ingiustizie sociali]] e dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo generati dal [[capitalismo]] e dalle [[discriminazione|discriminazioni]] [[classismo|classiste]]. La polizia ha utilità non tanto per impedire le ingiustizie quanto per mantenere un ordine sociale ingiusto, fondato sulla diseguaglianza e favorevole alle classi dominanti. | ||
In sostanza la [[violenza]] e la criminalità hanno motivo di esistere solo se alimentate, da una parte, da un odio legato all'[[giustizia sociale|ingiustizia sociale]] che | In sostanza la [[violenza]] e la criminalità hanno motivo di esistere solo se alimentate, da una parte, da un odio legato all'[[giustizia sociale|ingiustizia sociale]] che taluni subiscono e, dall'altra, dal desiderio di mantenere i privilegi che talaltri acquisiscono attraverso l'esercizio del [[potere]]. | ||
== Il termine "sbirro" == | == Il termine "sbirro" == |