66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Molti anarcho-punk sono sostenitori di idee come l'[[antispecismo]], il [[femminismo]], il [[pacifismo]] ed il [[vegetarismo]] e hanno posizioni [[anti-capitalismo|anticapitaliste]]. Anche se i ''[[Crass]]'' hanno fatto del [[pacifismo]] uno dei punti portanti del loro pensiero, non necessariamente ogni anarcho-punk segue o ha seguito questa strada ideologica. Molti anarcho-punk sono favorevoli all'[[azione diretta]], di tipica matrice anarchica, o vedono la protesta come volano per una insurrezione contro le istituzioni e il "[[potere]]". | Molti anarcho-punk sono sostenitori di idee come l'[[antispecismo]], il [[femminismo]], il [[pacifismo]] ed il [[vegetarismo]] e hanno posizioni [[anti-capitalismo|anticapitaliste]]. Anche se i ''[[Crass]]'' hanno fatto del [[pacifismo]] uno dei punti portanti del loro pensiero, non necessariamente ogni anarcho-punk segue o ha seguito questa strada ideologica. Molti anarcho-punk sono favorevoli all'[[azione diretta]], di tipica matrice anarchica, o vedono la protesta come volano per una insurrezione contro le istituzioni e il "[[potere]]". | ||
I ''[[Crass]]'', con il loro fondatore [[Penny Rimbaud]], hanno mosso dure critiche ad una certa parte del movimento ''[[Punk]]'', a gruppi come ''[[Sex Pistols]]'' e ''[[The Clash]]'', accusati di essere niente altro che burattini e promotori del business della [[musica]]. I ''[[Crass]]'' si proposero quindi come una valida alternativa, all'interno del movimento ''[[Punk]]'', a gruppi come quelli sopra citati, che | I ''[[Crass]]'', con il loro fondatore [[Penny Rimbaud]], hanno mosso dure critiche ad una certa parte del movimento ''[[Punk]]'', a gruppi come ''[[Sex Pistols]]'' e ''[[The Clash]]'', accusati di essere niente altro che burattini e promotori del business della [[musica]]. I ''[[Crass]]'' si proposero quindi come una valida alternativa, all'interno del movimento ''[[Punk]]'', a gruppi come quelli sopra citati, che, da una parte, hanno fatto dell'autodistruzione, del [[nichilismo]] e della [[violenza]] uno stile di vita e che, dall'altra, hanno spesso venduto il loro prodotto musicale ai migliori offerenti del mercato, di quel mondo che cercavano così assiduamente di distruggere. | ||
In precedenza attratti dai gruppi e dal movimento punk inglese (con a capo [[Sex Pistols]] e [[The Clash]]), ben presto i [[Crass]] si resero conto di quanto i loro ideali e il loro modo di agire fossero così distanti dalle loro e come il punk fosse chiaramente una semplice moda passeggera: «Quando, nel [[1976]], il vomito punk schizzò per la prima volta sulle pagine dei giornali col messaggio '''[[Do It Yourself]]''' ("fatelo da soli") noi, che in diversi modi e per diversi anni non avevamo fatto che quello, abbiamo creduto ingenuamente che i vari signori Johnny Rotten, Joe Strummer e compagni intendessero lo stesso. Finalmente non eravamo più soli.» | In precedenza attratti dai gruppi e dal movimento punk inglese (con a capo [[Sex Pistols]] e [[The Clash]]), ben presto i [[Crass]] si resero conto di quanto i loro ideali e il loro modo di agire fossero così distanti dalle loro e come il punk fosse chiaramente una semplice moda passeggera: «Quando, nel [[1976]], il vomito punk schizzò per la prima volta sulle pagine dei giornali col messaggio '''[[Do It Yourself]]''' ("fatelo da soli") noi, che in diversi modi e per diversi anni non avevamo fatto che quello, abbiamo creduto ingenuamente che i vari signori Johnny Rotten, Joe Strummer e compagni intendessero lo stesso. Finalmente non eravamo più soli.» |