66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (Creata pagina con "L''''''Inno dell'Internazionale''''', o '''''Inno della pace''''' o '''''Internazionale del lavoro''''' o '''''La Marsigliese dei lavoratori''''' (1874-1875) è un inno anarchico (sull'aria della ''Marsigliese'') con testo di Stanislao Alberici Giannini.") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
L''''''Inno dell'Internazionale''''', o '''''Inno della pace''''' o '''''Internazionale del lavoro''''' o '''''La Marsigliese dei lavoratori''''' ([[1874]]-[[1875]]) è un inno anarchico (sull'aria della ''Marsigliese'') con | L''''''Inno dell'Internazionale''''', o '''''Inno della pace''''' o '''''Internazionale del lavoro''''' o '''''La Marsigliese dei lavoratori''''' ([[1874]]-[[1875]]) è un inno anarchico (sull'aria della ''Marsigliese'') con | ||
testo di [[Stanislao Alberici Giannini]]. | testo di [[Stanislao Alberici Giannini]]. | ||
Su leviamo alta la fronte | |||
o curvati dal lavoro | |||
già sul culmine del monte | |||
splende il sol dell'avvenir. | |||
I superbi eroi dell'oro | |||
i pastori d'ogni greggia | |||
sia nel tempio o nella reggia | |||
fa quell'astro impallidir. | |||
Pace pace al tugurio del povero | |||
guerra guerra ai palagi e alle chiese | |||
non sia scampo all'odiato borghese | |||
che alla fame agli stracci insultò. | |||
I signori ci han rubato | |||
il sudor dei nostri padri | |||
le sorelle ci han stuprato | |||
ogni gioia ci rapir. | |||
Ma un sol grido: morte ai ladri | |||
sia dal campo all'officina | |||
non più leggi di rapina | |||
non più l'onta del servir. | |||
Pace pace al tugurio del povero | |||
guerra guerra ai palagi e alle chiese | |||
non sia scampo all'odiato borghese | |||
che alla fame agli stracci insultò. | |||
Sotto vel di patrio amore | |||
gittan l'odio tra fratelli | |||
ma dovunque è un oppressore | |||
un fratello oppresso sta. | |||
Nostro è il mondo e di novelli | |||
a noi sacri un patto adduce | |||
e quel patto e vita e luce | |||
fratellanza e libertà. | |||
Pace pace al tugurio del povero | |||
guerra guerra ai palagi e alle chiese | |||
non sia scampo all'odiato borghese | |||
che alla fame agli stracci insultò. | |||
O giustizia nostra speme | |||
il tuo regno affretta affretta | |||
è da secoli che geme | |||
la percossa umanità. | |||
Ma nel dì della vendetta | |||
questa plebe ognor tradita | |||
come belva inferocita | |||
da ogni lato insorgerà. | |||
Pace pace al tugurio del povero | |||
guerra guerra ai palagi e alle chiese | |||
non sia scampo all'odiato borghese | |||
che alla fame agli stracci insultò. |