66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
== Disordini in Grecia e in Europa == | == Disordini in Grecia e in Europa == | ||
[[Image:Exarchia.jpg|thumb|250px|Murales antifa ad [[Exarchia]], Atene.]] | |||
In risposta all'omicidio di Andreas sono scoppiate proteste e rivolte in tutta la [[Grecia]], le più agguerrite e distruttive mai avvenute fino a quel momento nel Paese e certamente le più durature, prolungatesi per oltre 3 settimane. Durante questa vera e propria rivolta, sono state occupate scuole, università, sindacati, fabbriche, teatri, dando inizio a una nuova dimensione di ribellione in [[Grecia]], ripetuta nel dicembre del [[2009]] e poi anche il [[5 maggio]] [[2010]], quando un corteo di oltre 200.000 manifestanti ha cercato di assediare il [[parlamento]] greco con lo scopo di occuparlo e/o bruciarlo. <ref>[http://archive.is/GocL ''Atene, la protesta diventa tragedia'']</ref> | In risposta all'omicidio di Andreas sono scoppiate proteste e rivolte in tutta la [[Grecia]], le più agguerrite e distruttive mai avvenute fino a quel momento nel Paese e certamente le più durature, prolungatesi per oltre 3 settimane. Durante questa vera e propria rivolta, sono state occupate scuole, università, sindacati, fabbriche, teatri, dando inizio a una nuova dimensione di ribellione in [[Grecia]], ripetuta nel dicembre del [[2009]] e poi anche il [[5 maggio]] [[2010]], quando un corteo di oltre 200.000 manifestanti ha cercato di assediare il [[parlamento]] greco con lo scopo di occuparlo e/o bruciarlo. <ref>[http://archive.is/GocL ''Atene, la protesta diventa tragedia'']</ref> | ||