66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "dopo guerra" con "dopoguerra") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Refus Global.jpg|thumb|Copertina di ''Refus Global'', pubblicato nel 1948]]Il '''Refus Global''' è il manifesto di un gruppo d'intellettuali e di artisti dissidenti, chiamati ''[[Les Automatistes]]'', originari del [[Quebec]] (Canada di lingua francese). | [[File:Refus Global.jpg|thumb|Copertina di ''Refus Global'', pubblicato nel [[1948]].]]Il '''Refus Global''' è il manifesto di un gruppo d'intellettuali e di artisti dissidenti, chiamati ''[[Les Automatistes]]'', originari del [[Quebec]] (Canada di lingua francese). | ||
: « Un piccolo popolo stretto a ruota alle sottane rimaste le sole depositare della fede, del sapere, della verità e della ricchzza nazionale. Tenuto al scarto dell'evoluzione universale del pensiero pieno di rischi e di pericoli, educato senza volontà cattiva, però senza controllo, nel giudizio errato dei grandi fatti della storia quando l'ignoranza completa è impraticabile. » | : « Un piccolo popolo stretto a ruota alle sottane rimaste le sole depositare della fede, del sapere, della verità e della ricchzza nazionale. Tenuto al scarto dell'evoluzione universale del pensiero pieno di rischi e di pericoli, educato senza volontà cattiva, però senza controllo, nel giudizio errato dei grandi fatti della storia quando l'ignoranza completa è impraticabile. » | ||
== Il manifesto == | == Il manifesto == |