66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 47: | Riga 47: | ||
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
*Enrico Baj, ''Impariamo la pittura, Tutto ciò che serve per diventare un grande artista, o un allegro falsario, o un pittore che fa sul serio e vuole divertirsi'', Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, 1987 | |||
*Enrico Baj, ''Cose, fatti e persone'', Milano, Elèuthera, 1988 | *Enrico Baj, ''Cose, fatti e persone'', Milano, Elèuthera, 1988 | ||
*Enrico Baj, ''Cose dell'altro mondo'', Milano, Elèuthera, 1990 | *Enrico Baj, ''Cose dell'altro mondo'', Milano, Elèuthera, 1990 | ||
* | *Carlo Pirovano, ''Enrico Baj'', in ''La pittura in Italia'', ''Il Novecento/2: 1945-1990'', vol. 2, Milano, Electa, 1993 | ||
*''Conversazioni con Enrico Baj'', a cura di Luciano Caprile, Milano, Elèuthera, 1997 | |||
*''Baj Bakunin, Ascona. Atti del convegno 1996'', Lugano, La Baronata, 2000 | *''Baj Bakunin, Ascona. Atti del convegno 1996'', Lugano, La Baronata, 2000 | ||
*Enrico Baj e Paul Virilio, ''Discorso sull'orrore dell'arte'', Milano, Elèuthera, 2002 | *Enrico Baj e Paul Virilio, ''Discorso sull'orrore dell'arte'', Milano, Elèuthera, 2002 | ||
*''Bajidromeccamologia'', a cura di Enrico Crispolti, testi di Gillo Dorfles, Marcello Faletra, Firenze, Morgana Edizioni, 2004 | |||
*''GiocaBaj'', a cura di Enrico Crispolti, testi di Enrico Baj, cofanetto con libro e puzzle, Firenze, Morgana Edizioni, 2005 | |||
*Luciano Campanile e Roberta Cerini Baj, ''Baj: dalla materia alla figura'', Skira, 2010 | |||
=== Sulla Patafisica === | === Sulla Patafisica === |