Enrico Baj: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 6: Riga 6:
== Biografia ==
== Biografia ==
[[File:Baj4.jpg|thumb|250px|left|Enrico Baj fotografato da Berengo Gardin durante il "colpo di [[Stato]]" <ref name="Como"></ref> di Como del [[1969]].]]
[[File:Baj4.jpg|thumb|250px|left|Enrico Baj fotografato da Berengo Gardin durante il "colpo di [[Stato]]" <ref name="Como"></ref> di Como del [[1969]].]]
[[File:Baj_Bak.jpg|thumb|Monumento a [[Michail BaKunin]] ([[1996]]).]]
[[File:Baj_Bak.jpg|thumb|200px|Monumento a [[Michail BaKunin]] ([[1996]]).]]
Fra i più importanti artisti italiani degli anni Cinquanta e Sessanta, nasce a Milano nel [[1924]]. Dopo il diploma al Liceo Classico inizia gli studi di Medicina presso l'Università degli Studi di Milano, per abbandonarli dopo la Seconda guerra mondiale a favore della Facoltà di Giurisprudenza (che completa diventando avvocato) e dell'Accademia di Belle Arti di Brera, che frequenta parallelamente.
Fra i più importanti artisti italiani degli anni Cinquanta e Sessanta, nasce a Milano nel [[1924]]. Dopo il diploma al Liceo Classico inizia gli studi di Medicina presso l'Università degli Studi di Milano, per abbandonarli dopo la Seconda guerra mondiale a favore della Facoltà di Giurisprudenza (che completa diventando avvocato) e dell'Accademia di Belle Arti di Brera, che frequenta parallelamente.


64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione