66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[23 Novembre]] | '''Giorno precedente''': [[23 Novembre]] | ||
*[[1838]] - [[Francia]]: a Tolosa nasce [[Prosper-Olivier Lissagaray]], storico simpatizzante anarchico e autore di ''Histoire de la Commune de 1871''. | *[[1838]] - [[Francia]]: a Tolosa nasce [[Prosper-Olivier Lissagaray]], storico simpatizzante anarchico e autore di ''Histoire de la Commune de 1871''. | ||
Riga 18: | Riga 17: | ||
*[[1923]] - [[Francia]]: ad Havre muore [[Philippe Daudet]] (14 anni) in circostanze misteriose. Figlio di un militante di estrema destra, si dichiara anarchico e fautore della [[propaganda col fatto]]. Due giorni prima si era presentato a [[Georges Vidal]], amministratore del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Libertarie]]'' dichiarandosi disponibile a compiere un attentato. Dopo essersi “confessato” anche con un anarchico, che però era un confidente della polizia, le forze dell'ordine si mettono sulle sue tracce e Daudet è trovato morto in un taxi, probabilmente suicidato dalla [[polizia]] stessa. Sconosciuto anche agli anarchici stessi, saranno ritrovate lettere e poesie scritte di suo pugno e indirizzate alle madre. <ref>[https://archive.is/C3Ej4 Germaine Berton, onorata dai surrealisti]</ref> | *[[1923]] - [[Francia]]: ad Havre muore [[Philippe Daudet]] (14 anni) in circostanze misteriose. Figlio di un militante di estrema destra, si dichiara anarchico e fautore della [[propaganda col fatto]]. Due giorni prima si era presentato a [[Georges Vidal]], amministratore del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Libertarie]]'' dichiarandosi disponibile a compiere un attentato. Dopo essersi “confessato” anche con un anarchico, che però era un confidente della polizia, le forze dell'ordine si mettono sulle sue tracce e Daudet è trovato morto in un taxi, probabilmente suicidato dalla [[polizia]] stessa. Sconosciuto anche agli anarchici stessi, saranno ritrovate lettere e poesie scritte di suo pugno e indirizzate alle madre. <ref>[https://archive.is/C3Ej4 Germaine Berton, onorata dai surrealisti]</ref> | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: ad Almudevar cadono in combattimento gli anarchici [[Luigi Crisai]], [[Giuseppe Livolsi]], [[Vittorio Golinelli]], [[André Cauderay]], [[Natale Cozzucoli]], [[Filippo Pagani]], e [[Corrado Silvestrini]] della [[colonna Ascaso]]. | |||
*[[1943]] - [[USA]]: a New York muore [[Max Baginski]], militante social democratico tedesco poi propagandatore anarchico. | *[[1943]] - [[USA]]: a New York muore [[Max Baginski]], militante social democratico tedesco poi propagandatore anarchico. | ||
Riga 28: | Riga 29: | ||
*[[2020]] - [[Italia]]: A Torno si conclude il secondo grado del processo "Scripta Manent". 13 le condanne ed 8 le assoluzioni. Le condanne più gravi per Alfredo Cospito (20 anni) e Anna Beniamino (16 anni e 6 mesi) per associazione con finalità di terrorismo ed eversione. Per Nicola Gai la condanna scende da 9 anni a 13 mesi e viene dichiarata la scarcerazione. Marco Bisesti e Alessandro Mercogliano - già condannati in primo grado - vengono assolti dall'ipotesi associativa. Per tutti gli altri - eccetto le 8 assoluzioni - condanne a pene comprese fra i 18 mesi e i 2 anni e mezzo di reclusione per apologia di reato o istigazione (per lo più, scritti su siti e documenti). | *[[2020]] - [[Italia]]: A Torno si conclude il secondo grado del processo "Scripta Manent". 13 le condanne ed 8 le assoluzioni. Le condanne più gravi per Alfredo Cospito (20 anni) e Anna Beniamino (16 anni e 6 mesi) per associazione con finalità di terrorismo ed eversione. Per Nicola Gai la condanna scende da 9 anni a 13 mesi e viene dichiarata la scarcerazione. Marco Bisesti e Alessandro Mercogliano - già condannati in primo grado - vengono assolti dall'ipotesi associativa. Per tutti gli altri - eccetto le 8 assoluzioni - condanne a pene comprese fra i 18 mesi e i 2 anni e mezzo di reclusione per apologia di reato o istigazione (per lo più, scritti su siti e documenti). | ||
'''Giorno seguente''': [[25 Novembre]] | '''Giorno seguente''': [[25 Novembre]] | ||
[[Categoria:Novembre]] | [[Categoria:Novembre]] | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> |