66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Confederacion Nacional del Trabajo" con "Confederación Nacional del Trabajo") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
===Nella Rivoluzione spagnola (1936 - 1945)=== | ===Nella Rivoluzione spagnola (1936 - 1945)=== | ||
Iscritto alla [[ | Iscritto alla [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] e militante della ''[[Federación Ibérica de Juventudes Libertarias|Gioventù Libertaria]]'' già a 16 anni, Facerías partecipò alla [[guerra civile spagnola]] sin dal [[1936]], combattendo sul fronte d'[[Aragona]] nella [[Colonna Ascaso]]. Venne fatto prigioniero nel [[1939]] e venne spedito nei campi di lavoro forzato di Zaragoza, Extreadura e Vitoria. Tornò in libertà solo nel [[1945]]: intanto, la moglie e i figli avevano perso la vita nel tentativo di rifugiarsi in [[Francia]], sotto i colpi delle mitragliatrici dei Messerschmitt nazisti <ref>Antonio C. de la Serna, [http://antoniocdelaserna.wordpress.com/2010/10/05/facerias-el-maqui-dandy-de-cataluna/ ''Facerias, el maqui-dandy de Cataluña'']</ref>. | ||
===Nel ''Comitato Regionale della FIJL'' (1945 – 1947)=== | ===Nel ''Comitato Regionale della FIJL'' (1945 – 1947)=== |