66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[2 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[2 Ottobre]] | ||
*[[1881]] - [[Francia]]: a Denain nasce [[Louis Bara]], [[sindacalismo|sindacalista]], anarchico e [[antimilitarismo|antimilitarista]]. | |||
*[[1881]]- [[Francia]]: a Denain nasce [[Louis Bara]], [[sindacalismo|sindacalista]], anarchico e [[antimilitarismo|antimilitarista]]. | |||
*[[1896]] - [[Regno Unito]]: a Londra muore [[William Morris]], poeta, scrittore, artista e [[socialismo rivoluzionario|socialista rivoluzionario]] prossimo all'[[anarchismo]]. | *[[1896]] - [[Regno Unito]]: a Londra muore [[William Morris]], poeta, scrittore, artista e [[socialismo rivoluzionario|socialista rivoluzionario]] prossimo all'[[anarchismo]]. | ||
*[[1897]] - [[Francia]]: il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Père Peinard]]'' di [[Emile Pouget]] pubblica una sorta di apologia del [[boicottaggio]] e del [[sabotaggio]] a commento della fine del congresso della [[CGT]] di Tolosa. | *[[1897]] - [[Francia]]: il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Père Peinard]]'' di [[Emile Pouget]] pubblica una sorta di apologia del [[boicottaggio]] e del [[sabotaggio]] a commento della fine del congresso della [[CGT]] di Tolosa. | ||
*[[1923]] - [[Germania]]: a Leipzig e Dresda esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Junge Anarchisten'', organo mensile della Gioventù [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesca" (SAJD). Il [[stampa anarchica|giornale]] sarà pubblicato sino al [[1931]] ([[1932]]?). Fra i redattori e collaboratori si possono citare: [[Willy Ermer]], [[Joh. Stein]], [[Paul Albrecht]], [[Walter Kaps]], [[Reinold Bush]] e [[Walter Schuster]]. | *[[1923]] - [[Germania]]: a Leipzig e Dresda esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Junge Anarchisten'', organo mensile della Gioventù [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesca" (SAJD). Il [[stampa anarchica|giornale]] sarà pubblicato sino al [[1931]] ([[1932]]?). Fra i redattori e collaboratori si possono citare: [[Willy Ermer]], [[Joh. Stein]], [[Paul Albrecht]], [[Walter Kaps]], [[Reinold Bush]] e [[Walter Schuster]]. | ||
*[[1935]] - [[Etiopia]]: l'[[Italia]] [[fascista]] attacca, senza dichiarazione di guerra, l'impero etiope. | *[[1935]] - [[Etiopia]]: l'[[Italia]] [[fascista]] attacca, senza dichiarazione di guerra, l'impero etiope. | ||
Riga 12: | Riga 8: | ||
*[[2013]] - [[Italia]]: a Lampedusa un barcone carico di circa 500 [[immigrazione|immigrati]] [http://fortresseurope.blogspot.it/2013/10/non-sei-tu-il-mare-e-allora-rispondimi.html va a fuoco ed affonda]. Circa trecento le vittime. | *[[2013]] - [[Italia]]: a Lampedusa un barcone carico di circa 500 [[immigrazione|immigrati]] [http://fortresseurope.blogspot.it/2013/10/non-sei-tu-il-mare-e-allora-rispondimi.html va a fuoco ed affonda]. Circa trecento le vittime. | ||
*[[2015]] - [[Grecia]]: si apre il congresso che il giorno seguente sancirà la nascita della [http://bellaciao.org/it/spip.php?article35130 Federazione Anarchica]. | *[[2015]] - [[Grecia]]: si apre il congresso che il giorno seguente sancirà la nascita della [http://bellaciao.org/it/spip.php?article35130 Federazione Anarchica]. | ||
'''Giorno seguente''': [[4 Ottobre]] | '''Giorno seguente''': [[4 Ottobre]] | ||
[[Categoria:Ottobre]] | [[Categoria:Ottobre]] |