66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "40000" con "40.000") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[23 Settembre]] | '''Giorno precedente''': [[23 Settembre]] | ||
*[[1794]] - [[USA]]: il presidente Washington decreta le leggi marziali e ordina alla milizia di fermare la Rivolta di Whisky. | |||
*[[1882]] - [[Spagna]]: a Siviglia, dal [[24 settembre|24]] al [[26 settembre]], si riuniscono in congresso 254 delegati e delegate di 10 unioni provinciali, 209 società comunali e 632 sezioni locali della [[Federación de Trabajadores de la Región Española]]. In tutto si calcola ci fossero 58 000 aderenti, il giornale di partito, [[Revista social]], che si stampa a Barcellona, aveva 40.000 abbonati. Era inoltre dotato di una dozzina di fogli locali e 8 congressi sindacali erano stati tenuti da associazioni operaie imbevute di idee anarchiche. | *[[1882]] - [[Spagna]]: a Siviglia, dal [[24 settembre|24]] al [[26 settembre]], si riuniscono in congresso 254 delegati e delegate di 10 unioni provinciali, 209 società comunali e 632 sezioni locali della [[Federación de Trabajadores de la Región Española]]. In tutto si calcola ci fossero 58 000 aderenti, il giornale di partito, [[Revista social]], che si stampa a Barcellona, aveva 40.000 abbonati. Era inoltre dotato di una dozzina di fogli locali e 8 congressi sindacali erano stati tenuti da associazioni operaie imbevute di idee anarchiche. | ||
*[[1886]] - [[Francia]]: [[Paul Lafargue]], [[Jules Guesde]] e [[Susini]], che erano stati arrestati, fanno appello (quello che [[Louise Michel]] aveva rifiutato di fare) di clemenza e vengono liberati. Il governo è in forte imbarazzo. Cosa fare di [[Louise Michel]]? Dopo conflitti vari, ella finisce per beneficiare di una riduzione di pena nel novembre [[1886]], continuando a pronunciare discorsi attraverso la [[Francia]]. | *[[1886]] - [[Francia]]: [[Paul Lafargue]], [[Jules Guesde]] e [[Susini]], che erano stati arrestati, fanno appello (quello che [[Louise Michel]] aveva rifiutato di fare) di clemenza e vengono liberati. Il governo è in forte imbarazzo. Cosa fare di [[Louise Michel]]? Dopo conflitti vari, ella finisce per beneficiare di una riduzione di pena nel novembre [[1886]], continuando a pronunciare discorsi attraverso la [[Francia]]. | ||
Riga 12: | Riga 13: | ||
*[[1908]] - [[Svizzera]]: a Basilea nasce [[Clara Ensner]], meglio conosciuta come '''[[Clara Thalmann-Ensner]]''' (cognome conseguito dopo il matrimonio con Pavel Thalman), ex-[[comunista]] svizzera divenuta poi anarchica. | *[[1908]] - [[Svizzera]]: a Basilea nasce [[Clara Ensner]], meglio conosciuta come '''[[Clara Thalmann-Ensner]]''' (cognome conseguito dopo il matrimonio con Pavel Thalman), ex-[[comunista]] svizzera divenuta poi anarchica. | ||
*[[1918]] - [[Canada]]: 18 organizzazioni vengono dichiarate illegali. Tra queste l'[[IWW|Industrial Workers of the World]]. | *[[1918]] - [[Canada]]: 18 organizzazioni vengono dichiarate illegali. Tra queste l'[[IWW|Industrial Workers of the World]]. | ||
*[[1943]] - [[Italia]]: a Palma di Montechiaro (Agrigento) i reparti militari, giunti sul luogo [[L'insurrezione antimilitarista del “non si parte!”|dell'insurrezione antimilitarista]], sparano sulla folla uccidendo un uomo e una donna. | *[[1943]] - [[Italia]]: a Palma di Montechiaro (Agrigento) i reparti militari, giunti sul luogo [[L'insurrezione antimilitarista del “non si parte!”|dell'insurrezione antimilitarista]], sparano sulla folla uccidendo un uomo e una donna. | ||
*[[1944]] - [[Italia]]: a Firenze riprende le pubblicazioni ''[[Umanità Nova]]''. Il [[giornale anarchico]] è sequestrato dagli alleati liberatori e il suo tipografo, [[Lato Latini]], condannato a molti mesi di prigione. | |||
*[[1967]] - [[USA]]: a Los Angeles muore [[Costantino Zonchello]], anarchico e antifascista sardo. | *[[1967]] - [[USA]]: a Los Angeles muore [[Costantino Zonchello]], anarchico e antifascista sardo. | ||
*[[1994]] - [[USA]]: a Washington D.C. un gruppo di manifestanti irrompe alla festa del 50° anniversario della [[Banca Mondiale]] e del [[Fondo Monetario Internazionale]] (FMI). | *[[1994]] - [[USA]]: a Washington D.C. un gruppo di manifestanti irrompe alla festa del 50° anniversario della [[Banca Mondiale]] e del [[Fondo Monetario Internazionale]] (FMI). | ||
'''Giorno seguente''': [[25 Settembre]] | '''Giorno seguente''': [[25 Settembre]] | ||
[[Categoria:Settembre]] | [[Categoria:Settembre]] |