66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a La Spezia" con " alla Spezia") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1943]] - [[Tunisia]]: a Nabeul nasce [[Bernard Baissat]], anarchico, giornalista e [[pacifismo|pacifista]]. | *[[1943]] - [[Tunisia]]: a Nabeul nasce [[Bernard Baissat]], anarchico, giornalista e [[pacifismo|pacifista]]. | ||
*[[1944]] - [[Italia]]: | *[[1944]] - [[Italia]]: alla Spezia muore [[Pasquale Binazzi]], anarchico e propagandista italiano, redattore de ''[[Il Libertario]]''. | ||
*[[1998]] - [[Italia]]: gli [[squat|squatters]] [[Silvano Pelissero]], [[Edoardo Massari]] (''Baleno'') e l'argentina [[Maria Soledad Rosas]] (''Sole''), che convivevano nell'ex obitorio del manicomio di Collegno di Torino, vengono arrestati con l'accusa di far parte del gruppo ecoterrorista dei Lupi Grigi. Si tratta di una montatura giudiziaria che terminerà con il suicidio di [[Edoardo Massari|Baleno]] e di [[Maria Soledad Rosas|Sole]] e con la condanna di [[Silvano Pelissero]] per reati minori. | *[[1998]] - [[Italia]]: gli [[squat|squatters]] [[Silvano Pelissero]], [[Edoardo Massari]] (''Baleno'') e l'argentina [[Maria Soledad Rosas]] (''Sole''), che convivevano nell'ex obitorio del manicomio di Collegno di Torino, vengono arrestati con l'accusa di far parte del gruppo ecoterrorista dei Lupi Grigi. Si tratta di una montatura giudiziaria che terminerà con il suicidio di [[Edoardo Massari|Baleno]] e di [[Maria Soledad Rosas|Sole]] e con la condanna di [[Silvano Pelissero]] per reati minori. |