66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
:[[Francia]]: a Parigi si verificano scontri tra operai e poliziotti. L'anarchico [[Henri Cler]] muore a causa delle ferite ricevute. Altri scontri si verificheranno durante il suo funerale.  | :[[Francia]]: a Parigi si verificano scontri tra operai e poliziotti. L'anarchico [[Henri Cler]] muore a causa delle ferite ricevute. Altri scontri si verificheranno durante il suo funerale.  | ||
*[[1919]]: a Santo Stefano Magra, in provincia di La Spezia, gli anarchici locali organizzano un comizio rivoluzionario. Si presentano [[Dante Carnesecchi]], [[Auro D'Arcola]], [[Luigi Picchioni]] e [[Pasquale Bellotti]]. Il maresciallo dei carabinieri vieta il comizio. Il Carnesecchi ha una reazione violentissima, due carabinieri muoiono. I quattro anarchici fuggono e il Carnesecchi sfuggito alla cattura si dà alla latitanza.  | *[[1919]]: a Santo Stefano Magra, in provincia di La Spezia, gli anarchici locali organizzano un comizio rivoluzionario. Si presentano [[Dante Carnesecchi]], [[Auro D'Arcola]], [[Luigi Picchioni]] e [[Pasquale Bellotti]]. Il maresciallo dei carabinieri vieta il comizio. Il Carnesecchi ha una reazione violentissima, due carabinieri muoiono. I quattro anarchici fuggono e il Carnesecchi sfuggito alla cattura si dà alla latitanza.  | ||
*[[1937]] - [[Spagna]]: ad Alcaniz muore in combattimento l'anarchico [[Armando Vecchietti]] della colonna Ortiz.  | |||
*[[1965]] - [[Israele]]: muore a Gerusalemme [[Martin Buber]], filosofo, teologo e pedagogista antiautoritario austriaco (naturalizzato [[Israele|israeliano]]).  | *[[1965]] - [[Israele]]: muore a Gerusalemme [[Martin Buber]], filosofo, teologo e pedagogista antiautoritario austriaco (naturalizzato [[Israele|israeliano]]).  | ||
*[[1982]]: muore [[André Claudot]], disegnatore e militante anarchico.  | *[[1982]]: muore [[André Claudot]], disegnatore e militante anarchico.  | ||