66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "50 000" con "50.000") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1949]] - [[Spagna]]: muoiono uccisi dalla Guardia Civil [[Celedonio García Casino]] e [[Enrique Martinez Marin]], [[La Guerriglia antifranchista|guerrigilieri anarchici]] e membri di vari gruppi d'azione antifranchisti. Tentavano di passare il confine con la [[Francia]]. | *[[1949]] - [[Spagna]]: muoiono uccisi dalla Guardia Civil [[Celedonio García Casino]] e [[Enrique Martinez Marin]], [[La Guerriglia antifranchista|guerrigilieri anarchici]] e membri di vari gruppi d'azione antifranchisti. Tentavano di passare il confine con la [[Francia]]. | ||
*[[1970]] - [[USA]]: migliaia di donne manifestano per la [[uguaglianza|parità dei diritti]]. A New York, di fronte ad imponenti schieramenti polizieschi, 50 000 donne sfilano nella Fifth Avenue della "Grande Mela". Manifestazioni di [[solidarietà]] in [[Germania]] e [[Francia]]. | *[[1970]] - [[USA]]: migliaia di donne manifestano per la [[uguaglianza|parità dei diritti]]. A New York, di fronte ad imponenti schieramenti polizieschi, 50.000 donne sfilano nella Fifth Avenue della "Grande Mela". Manifestazioni di [[solidarietà]] in [[Germania]] e [[Francia]]. | ||
*[[1982]] - [[USA]]: [[Benjamin Sasway]], [[obiezione di coscienza|obiettore di coscienza]] e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] statunitense, viene incriminato per essersi rifiutato di svolgere il servizio militare. | *[[1982]] - [[USA]]: [[Benjamin Sasway]], [[obiezione di coscienza|obiettore di coscienza]] e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] statunitense, viene incriminato per essersi rifiutato di svolgere il servizio militare. |