66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
* [[1878]] - [[Italia]]: a Napoli il re Umberto I subisce un attentato per mano di [[Giovanni Passannante]], anarchico italiano. Il re risulterà ferito solo di striscio, mentre [[Giovanni Passannante]] sarà in seguito condannato all'ergastolo. | * [[1878]] - [[Italia]]: a Napoli il re Umberto I subisce un attentato per mano di [[Giovanni Passannante]], anarchico italiano. Il re risulterà ferito solo di striscio, mentre [[Giovanni Passannante]] sarà in seguito condannato all'ergastolo. | ||
* [[1917]] - [[Svizzera]]: nuove [[repressione|misure repressive]] vengono messe in atto dal governo contro i disertori rifugiatisi in [[Svizzera]]. Molti | * [[1917]] - [[Svizzera]]: nuove [[repressione|misure repressive]] vengono messe in atto dal governo contro i disertori rifugiatisi in [[Svizzera]]. Molti anarchici saranno inviati nei campi di lavoro. | ||
* [[1947]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[Victor Serge]], scrittore e rivoluzionario russo. Inizialmente anarchico, poi fu bolscevico critico dello stalinismo e per questo perseguitato. | * [[1947]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[Victor Serge]], scrittore e rivoluzionario russo. Inizialmente anarchico, poi fu bolscevico critico dello stalinismo e per questo perseguitato. |