66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1872]] - [[Svizzera]]: a Saint-Imier si svolge il congresso straordinario indetto dalla [[Federazione anarchica del Giura]], che di fatto sancisce la nascita dell'[[Internazionale antiautoritaria]]. | *[[1872]] - [[Svizzera]]: a Saint-Imier si svolge il congresso straordinario indetto dalla [[Federazione anarchica del Giura]], che di fatto sancisce la nascita dell'[[Internazionale antiautoritaria]]. | ||
*[[1874]] - [[Italia]]: a Licciana Nardi (Toscana) nasce [[Alceste De Ambris]], politico [[antifascista]] e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] italiano. | *[[1874]] - [[Italia]]: a Licciana Nardi (Toscana) nasce [[Alceste De Ambris]], politico [[antifascista]] e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] italiano. | ||
*[[1893]] - [[Italia]]: ad Arcola nasce [[Tintino Rasi]], detto anche Auro D'Arcola, [[Anarco-individualismo|anarchico]] e [[Anarco-futurismo|anarco-futurista]] italiano. | *[[1893]] - [[Italia]]: ad Arcola nasce [[Tintino Rasi]], detto anche Auro D'Arcola, [[Anarco-individualismo|anarchico individualista]] e [[Anarco-futurismo|anarco-futurista]] italiano. | ||
*[[1904]] - [[USA]]: a San Francisco muore [[Giuseppe Ciancabilla]], giornalista italiano e dirigente nazionale del PSI poi "convertitosi" all'[[anarchismo]]. | *[[1904]] - [[USA]]: a San Francisco muore [[Giuseppe Ciancabilla]], giornalista italiano e dirigente nazionale del PSI poi "convertitosi" all'[[anarchismo]]. |