66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") Etichetta: Annullato  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")  | 
				||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
* [[1972]] - [[Italia]]: a Salerno i fascisti tengono un agguato contro [[Giovanni Marini]], giovane anarchico del luogo, che riesce però a difendersi uccidendo uno degli aggressori, il [[Fascismo|fascista]] Carlo Falvella.  | * [[1972]] - [[Italia]]: a Salerno i fascisti tengono un agguato contro [[Giovanni Marini]], giovane anarchico del luogo, che riesce però a difendersi uccidendo uno degli aggressori, il [[Fascismo|fascista]] Carlo Falvella.  | ||
* [[1980]] - [[Messico]]: a Guadalajara muore [[Juan Garcia Oliver]], anarchico spagnolo, amico e compagno dei rivoluzionari   | * [[1980]] - [[Messico]]: a Guadalajara muore [[Juan Garcia Oliver]], anarchico spagnolo, amico e compagno dei rivoluzionari anarchici [[Buenaventura Durruti]], [[Francisco Ascaso]] ecc. Protagonista prima e durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]], sarà anche Ministro della Giustizia della Repubblica.  | ||
* [[1992]] - [[Francia]]: muore [[Mika Etchebéhère]], (nome di nascita Michèle Feldman), militante anarchica e poi marxista del [[POUM]] durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione di Spagna]].  | * [[1992]] - [[Francia]]: muore [[Mika Etchebéhère]], (nome di nascita Michèle Feldman), militante anarchica e poi marxista del [[POUM]] durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione di Spagna]].  | ||