66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " rivista anarchica " con " rivista anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "rivista anarchico" con "rivista anarchica") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1927]] - [[Cina]]: a Canton il consiglio comunale comincia i suoi lavori di [[autogestione]]. Sarà però epurato dopo soli tre giorni dai militanti del partito comunista "Guomindang" (vedere [[Anarchismo in Cina]]). Il [[dogmatismo]] [[marxismo|marxista]] tradisce ancora una volta le volontà popolari. | * [[1927]] - [[Cina]]: a Canton il consiglio comunale comincia i suoi lavori di [[autogestione]]. Sarà però epurato dopo soli tre giorni dai militanti del partito comunista "Guomindang" (vedere [[Anarchismo in Cina]]). Il [[dogmatismo]] [[marxismo|marxista]] tradisce ancora una volta le volontà popolari. | ||
* [[1928]] - [[Spagna]]: a Valencia compare il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] "Estudios". Questa [[rivista | * [[1928]] - [[Spagna]]: a Valencia compare il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] "Estudios". Questa [[rivista anarchica]] mensile, tratta anche argomentazioni naturiste e filosofiche. | ||
* [[1937]] - [[Spagna]]: a Begas (Barcellona) muore [[Angel Pestana|Angel Pestaña Núñez]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e poi riformista. | * [[1937]] - [[Spagna]]: a Begas (Barcellona) muore [[Angel Pestana|Angel Pestaña Núñez]], militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e poi riformista. |