66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " giornale anarchico " con " giornale anarchico ") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
Figlio di un importante personaggio della Corte imperiale Manciù, Li Shizeng giunse in [[Francia]] nel [[1903]] per approfondire i suoi studi alla [[scuola]] pratica d'agricoltura di Montargis, dove rimarrà per tre anni, prima di andare alla Sorbona e all'Istituto Pasteur, dove assiste ai corsi di chimica e di biologia. | Figlio di un importante personaggio della Corte imperiale Manciù, Li Shizeng giunse in [[Francia]] nel [[1903]] per approfondire i suoi studi alla [[scuola]] pratica d'agricoltura di Montargis, dove rimarrà per tre anni, prima di andare alla Sorbona e all'Istituto Pasteur, dove assiste ai corsi di chimica e di biologia. | ||
Scopre le idee anarchiche che cercherà di far conoscere ai suoi compatrioti, ispirandosi in particolare al pensiero di [[Kropotkin]] e [[Proudhon]] che lo porterà a fondare, insieme a [[Wu Zhihui]] e [[Zhang Jingjiang]], la Società per l'Avanzamento della morale ed in seguito il Gruppo anarchico di Parigi, che pubblicherà a partire da giugno [[1907]] un giornale anarchico in cinese: ''Xin Shiji'' («Nuovo secolo»). | Scopre le idee anarchiche che cercherà di far conoscere ai suoi compatrioti, ispirandosi in particolare al pensiero di [[Kropotkin]] e [[Proudhon]] che lo porterà a fondare, insieme a [[Wu Zhihui]] e [[Zhang Jingjiang]], la Società per l'Avanzamento della morale ed in seguito il Gruppo anarchico di Parigi, che pubblicherà a partire da giugno [[1907]] un [[giornale anarchico]] in cinese: ''Xin Shiji'' («Nuovo secolo»). | ||
Nel [[1908]], crea una piccola fabbrica di trasformazione della soia ''La Caséo-Sojaine'' a La Garenne-Colombes (vicino a Parigi), nella quale farà lavorare una trentina dei suoi concittadini, ai quali darà (con l'aiuto dell'insegnante anarchico Wu Zhihui), dei corsi serali. È così che nascerà, nel [[1912]], con l'appoggio delle nuove [[autorità]] cinesi il "Movimento lavoro-studio" che si svilupperà e permetterà a più di mille cinesi di venire a studiare in [[Francia]] e allo stesso tempo lavorando e quindi riuscendo a mantenersi da sé e potendo beneficiare di un quadro di [[mutualismo|mutuo appoggio]], di cooperazione e di [[eguaglianza]]. | Nel [[1908]], crea una piccola fabbrica di trasformazione della soia ''La Caséo-Sojaine'' a La Garenne-Colombes (vicino a Parigi), nella quale farà lavorare una trentina dei suoi concittadini, ai quali darà (con l'aiuto dell'insegnante anarchico Wu Zhihui), dei corsi serali. È così che nascerà, nel [[1912]], con l'appoggio delle nuove [[autorità]] cinesi il "Movimento lavoro-studio" che si svilupperà e permetterà a più di mille cinesi di venire a studiare in [[Francia]] e allo stesso tempo lavorando e quindi riuscendo a mantenersi da sé e potendo beneficiare di un quadro di [[mutualismo|mutuo appoggio]], di cooperazione e di [[eguaglianza]]. |