66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " rivista anarchica " con " rivista anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 15: | Riga 15: | ||
:[[Spagna]]: a Saragozza nasce [[Amparo Poch y Gascon]], [[Femminismo|femminista]] e anarchica spagnola, propagandista per la [[amore libero|libertà sessuale]]. | :[[Spagna]]: a Saragozza nasce [[Amparo Poch y Gascon]], [[Femminismo|femminista]] e anarchica spagnola, propagandista per la [[amore libero|libertà sessuale]]. | ||
*[[1904]]: muore [[Oreste Lucchesi]], anarchico e propagandista italiano. | *[[1904]] - [[Italia]]: ad Isola di Nisida (Napoli) muore [[Oreste Lucchesi]], anarchico e propagandista italiano. | ||
*[[1907]] - [[USA]]: a metà ottobre l'anarchica [[Emma Goldman]] sfugge alle [[autorità]] d'immigrazione americane ed entra a New York passando da Montreal. | *[[1907]] - [[USA]]: a metà ottobre l'anarchica [[Emma Goldman]] sfugge alle [[autorità]] d'immigrazione americane ed entra a New York passando da Montreal. | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
:[[Canada]]: [[Emma Goldman]] arriva al porto del Québec, da dove si imbarca per Montreal. | :[[Canada]]: [[Emma Goldman]] arriva al porto del Québec, da dove si imbarca per Montreal. | ||
*[[1935]] - [[Spagna]]: a Valencia esce il numero 2 della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Etica]]'', [[rivista | *[[1935]] - [[Spagna]]: a Valencia esce il numero 2 della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Etica]]'', [[rivista anarchica]] di [[sociologia]], d'[[arte]], di scienza, di [[letteratura]], di [[pedagogia]] e di [[filosofia]]. | ||
*[[1944]] - [[Italia]]: ad Ortucchio (L'Aquila) il tentativo dei contadini di occupare le terre incolte (fra le quali un appezzamento del principe Torlonia) viene [[repressione|repressa]] nel sangue: carabinieri e guardie campestri aprono il fuoco sui lavoratori provocando 2 morti (fra i quali Domenico Spera, militante Pci), 4 feriti gravi e molti altri più lievemente. | *[[1944]] - [[Italia]]: ad Ortucchio (L'Aquila) il tentativo dei contadini di occupare le terre incolte (fra le quali un appezzamento del principe Torlonia) viene [[repressione|repressa]] nel sangue: carabinieri e guardie campestri aprono il fuoco sui lavoratori provocando 2 morti (fra i quali Domenico Spera, militante Pci), 4 feriti gravi e molti altri più lievemente. |