66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " organizzatrice" con " organizzatrice") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " giornale anarchico " con " giornale anarchico ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
===La scoperta dell'anarchia e prime attività === | ===La scoperta dell'anarchia e prime attività === | ||
Scopre l'[[anarchia]] sin dal [[1875]], ma delinea in maniera precisa le sue idee solo due anni dopo attraverso la collaborazione con un giornale anarchico napoletano. Nel [[1878]], si svolge il processo a carico della [[Banda del Matese]] (movimento insurrezionale organizzato da un gruppo di anarchici, tra cui [[Malatesta]]). Come avvocato degli anarchici Merlino ottiene l'assoluzione degli imputati. Inizia così la sua militanza nel movimento anarchico, che per almeno vent'anni lo vedrà portare avanti parallelamente l'organizzazione rivoluzionaria e l'attività letteraria che gli permetterà di scrivere tantissime opere a carattere teorico. | Scopre l'[[anarchia]] sin dal [[1875]], ma delinea in maniera precisa le sue idee solo due anni dopo attraverso la collaborazione con un [[giornale anarchico]] napoletano. Nel [[1878]], si svolge il processo a carico della [[Banda del Matese]] (movimento insurrezionale organizzato da un gruppo di anarchici, tra cui [[Malatesta]]). Come avvocato degli anarchici Merlino ottiene l'assoluzione degli imputati. Inizia così la sua militanza nel movimento anarchico, che per almeno vent'anni lo vedrà portare avanti parallelamente l'organizzazione rivoluzionaria e l'attività letteraria che gli permetterà di scrivere tantissime opere a carattere teorico. | ||
Il [[10 ottobre]] [[1878]], durante un convegno degli internazionalisti napoletani, viene per la prima volta arrestato insieme ad altri militanti, rimanendo in tali condizini sono al [[5 aprile]] seguente. Durante il biennio [[1879]]-[[1881|81]] collabora con [[Luigi Felicò]], [[Giuseppe Sarno]] e [[Niccolò Converti]] alla pubblicazione di alcuni periodici, tra cui ''Il Movimento sociale''. Inoltre, nello stesso periodo, cerca di alimentare una rivolta in Sicilia e Puglia, dove sembravano esserci le condizioni per poter sviluppare un simile progetto. | Il [[10 ottobre]] [[1878]], durante un convegno degli internazionalisti napoletani, viene per la prima volta arrestato insieme ad altri militanti, rimanendo in tali condizini sono al [[5 aprile]] seguente. Durante il biennio [[1879]]-[[1881|81]] collabora con [[Luigi Felicò]], [[Giuseppe Sarno]] e [[Niccolò Converti]] alla pubblicazione di alcuni periodici, tra cui ''Il Movimento sociale''. Inoltre, nello stesso periodo, cerca di alimentare una rivolta in Sicilia e Puglia, dove sembravano esserci le condizioni per poter sviluppare un simile progetto. |