66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) (Annullata la modifica 61853 di K2 (discussione)) Etichetta: Annulla |
||
Riga 34: | Riga 34: | ||
Ma naturalmente è l'individuo il soggetto preferito da Libertad, il quale dimostra di avere idee estremamente chiare in proposito. Acerrimo nemico dell'individualismo liberale, descrive la sua concezione della libertà: | Ma naturalmente è l'individuo il soggetto preferito da Libertad, il quale dimostra di avere idee estremamente chiare in proposito. Acerrimo nemico dell'individualismo liberale, descrive la sua concezione della libertà: | ||
::''«Per andare verso la libertà, bisogna che sviluppiamo la nostra individualità. Quando dico: andare verso la libertà, voglio dire: andare verso il più completo sviluppo del nostro essere individui»''. | ::''«Per andare verso la libertà, bisogna che sviluppiamo la nostra individualità. Quando dico: andare verso la libertà, voglio dire: andare verso il più completo sviluppo del nostro essere individui»''. | ||
Libertad, anarchico e non [[libertario]] - per sua stessa ammissione - non "confonde l'ombra con la preda", è perfettamente conscio che la libertà non è una questione di fede né di diritto: | Libertad, [[anarchico]] e non [[libertario]] - per sua stessa ammissione - non "confonde l'ombra con la preda", è perfettamente conscio che la libertà non è una questione di fede né di diritto: | ||
::''«Ci disponiamo sempre a ricevere la libertà da uno Stato, da un Redentore, da una Rivoluzione, non ci applichiamo mai perché si sviluppi in ogni individuo»''. | ::''«Ci disponiamo sempre a ricevere la libertà da uno Stato, da un Redentore, da una Rivoluzione, non ci applichiamo mai perché si sviluppi in ogni individuo»''. | ||