66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Torino si pubblica un articolo sul [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] ''[[Cronaca Sovversiva]]'' in cui viene denunciata la [[repressione]] subita dalla classe operai italiana. In un anno, da marzo [[1919]] a marzo [[1920]], 175 persone sono morte sotto il fuoco della polizia e almeno 330 sono state ferite. | *[[1920]] - [[Italia]]: a Torino si pubblica un articolo sul [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] ''[[Cronaca Sovversiva]]'' in cui viene denunciata la [[repressione]] subita dalla classe operai italiana. In un anno, da marzo [[1919]] a marzo [[1920]], 175 persone sono morte sotto il fuoco della polizia e almeno 330 sono state ferite. | ||
*[[1921]] - [[Russia]]: durante questo mese si svolgono diversi incontri tra gli | *[[1921]] - [[Russia]]: durante questo mese si svolgono diversi incontri tra gli anarchici [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] ed altri delegati stranieri in vista del Terzo Congresso Internazionale dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIL]]. | ||
:[[Germania]]: nasce [[Paul Wulf]], militante anarchico tedesco. | :[[Germania]]: nasce [[Paul Wulf]], militante anarchico tedesco. | ||
:[[Tunisia]]: a Tunisi nasce [[Roger Boussinot]], umanista, scrittore e storico del [[cinema]] d'ispirazione libertaria. | :[[Tunisia]]: a Tunisi nasce [[Roger Boussinot]], umanista, scrittore e storico del [[cinema]] d'ispirazione libertaria. | ||
Riga 34: | Riga 34: | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: la protesta degli universitari di Nanterre si radicalizza: viene dichiarato lo [[sciopero]]. Il [[20 maggio]] 6 milioni di operai entrano in [[sciopero]]; qualche giorno più tardi raggiungerà il numero di 12 milioni di persone. | *[[1968]] - [[Francia]]: la protesta degli universitari di Nanterre si radicalizza: viene dichiarato lo [[sciopero]]. Il [[20 maggio]] 6 milioni di operai entrano in [[sciopero]]; qualche giorno più tardi raggiungerà il numero di 12 milioni di persone. | ||
*[[1986]] - [[USA]]: a Chicago 38 | *[[1986]] - [[USA]]: a Chicago 38 anarchici che si erano dati appuntamento per commemorare le vittime del [[martiri di Chicago|massacro di Haymarket]] del [[1886]] vengono arrestati. L'accusa loro rivolta è quella di insurrezione. | ||
*Nel [[1991]] - [[Spagna]]: in Galizia muore [[Paul Lapeyre]], militante anarchico, [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e libero pensatore francese. | *Nel [[1991]] - [[Spagna]]: in Galizia muore [[Paul Lapeyre]], militante anarchico, [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e libero pensatore francese. |