66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1869]] - [[Stati Uniti]]: a Salt Lake City (Utah) nasce [[William Dudley Haywood]], noto come [[Big Bill Haywood]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell'[[IWW]]. | *[[1869]] - [[Stati Uniti]]: a Salt Lake City (Utah) nasce [[William Dudley Haywood]], noto come [[Big Bill Haywood]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell'[[IWW]]. | ||
*[[1876]] - [[Francia]]: a Montlaur nasce [[François Salson]], | *[[1876]] - [[Francia]]: a Montlaur nasce [[François Salson]], anarchico francese e partigiano della [[propaganda col fatto]]. | ||
*[[1900]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Seine nasce [[Jacques Prévert]], poeta, surrealista, libertario, ammiratore della [[libertà]] in ogni suo aspetto e glorificatore della ribellione. | *[[1900]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Seine nasce [[Jacques Prévert]], poeta, surrealista, libertario, ammiratore della [[libertà]] in ogni suo aspetto e glorificatore della ribellione. | ||
*[[1912]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Seine muore [[Pierre Quillard]], poeta, drammaturgo, giornalista e | *[[1912]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Seine muore [[Pierre Quillard]], poeta, drammaturgo, giornalista e anarchico francese. | ||
*[[1924]] - [[India]]: [[Gandhi|Mahatma Gandhi]] viene liberato dopo due anni di detenzione [[carcere|carceraria]]. Le [[autorità]] d'occupazione inglesi decideranno in tal senso a causa dei problemi di [[salute]] del leader pacifista. | *[[1924]] - [[India]]: [[Gandhi|Mahatma Gandhi]] viene liberato dopo due anni di detenzione [[carcere|carceraria]]. Le [[autorità]] d'occupazione inglesi decideranno in tal senso a causa dei problemi di [[salute]] del leader pacifista. | ||
Riga 30: | Riga 30: | ||
*[[1981]] - [[Guatemala]]: 68 campesinos (contadini) sono uccisi nel massacro di Chimaltenango. | *[[1981]] - [[Guatemala]]: 68 campesinos (contadini) sono uccisi nel massacro di Chimaltenango. | ||
*[[1987]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Francisco Quintal]], | *[[1987]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Francisco Quintal]], anarchico portoghese. | ||
*[[1990]] - [[Colombia]]: il governo riconosce i diritti indigeni, attribuendo loro circa la metà della foresta amazzonica (più o meno 69.000 miglia quadrate, una superficie leggermente più grande dello [[Stato]] di Washington), che fornisce riparo e sostentamento ad una popolazione di 55.000 persone delle tribù autoctone. | *[[1990]] - [[Colombia]]: il governo riconosce i diritti indigeni, attribuendo loro circa la metà della foresta amazzonica (più o meno 69.000 miglia quadrate, una superficie leggermente più grande dello [[Stato]] di Washington), che fornisce riparo e sostentamento ad una popolazione di 55.000 persone delle tribù autoctone. |